DICHIARAZIONE GRATIS – Presenta il 730 senza pagare commissioni, basta usare i servizi ufficiali | Procedura semplificata

Dichiarazione dei redditi gratis

Puoi fare la dichiarazione dei redditi gratis, senza nessuno che verifica? Scopri ora come fare e quali sono i rischi. (Depositphotos/Canva) - insolenzadir2d2.it

Puoi fare la dichiarazione dei redditi gratis, senza nessuno che verifica? Scopri ora come fare e quali sono i rischi.

La dichiarazione dei redditi è un obbligo verso lo Stato ed è necessario per pagare le tasse sui redditi. Non è necessario pagare qualcuno per farlo. Ci sono diverse strategie per ottenere la dichiarazione dei redditi come lo Stato richiede senza pagare la sanzione per omessa dichiarazione e senza un CAF o un esperto. Come funziona?

I CAF e i commercialisti sono figure che possono aiutare a vederci chiaro sulle detrazioni e sulle deduzioni. Sono di aiuto per affrontare piccoli problemi, disguidi e parti non chiare della dichiarazione dei redditi. Affidarti a un esperto è una scelta di tutela dei tuoi diritti, ma può avere un costo che non tutti possono permettersi.

Se sai già quali sono le tue detrazioni e deduzioni, oppure noti che ci sono già nel servizio di dichiarazione precompilata, o ancora vuoi correre il rischio di presentare la dichiarazione da solo, non sei obbligato a passare da un esperto.

Ci sono diversi strumenti che ti permettono di assolvere al dovere civico gratis, senza perdere il diritto a rimborsi o bonus, ma solo se hai l’attenzione e le conoscenze necessarie. Scopri ora quali sono le opzioni disponibili.

Dichiarare da soli

Decidere di compilare la dichiarazione dei redditi in autonomia, senza il supporto di un professionista, può sembrare una scelta conveniente per risparmiare sulla parcella di un esperto. La normativa fiscale italiana ha scadenze, detrazioni, deduzioni e crediti d’imposta che cambiano di anno in anno e in base alla tua situazione lavorativa e familiare.

Un errore, anche piccolo, nella compilazione può portare a conseguenze. Un errore potrebbe generare un indebito rimborso che, una volta scoperto dal Fisco, devi restituire con interessi e sanzioni. Quali sono gli strumenti per presentare la dichiarazione gratis?

730
Dichiarazione dei redditi e rimborsi (Depositphotos Foto) – insolenzadir2d2.it

La presentazione gratuita

Stando a quanto riporta fanpage.it, i termini per la presentazione del 730 scadono il 30 settembre 2025. L’Agenzia delle Entrate mantiene il suo servizio online per presentare la dichiarazione precompilata dal profilo. L’Agenzia inserisce in automatico i dati che conosce, ma ti chiede conferma durante la procedura. La presentazione con la modalità online è gratuita.

Per quest’anno la conferma delle spese si può ottenere anche se hai pagato con l’app o con strumenti legati al conto corrente, come una carta di credito digitale. Secondo l’Agenzia delle Entrate, se compili il 730 come dipendente, puoi chiedere un controllo al tuo datore di lavoro e affidargli la trasmissione telematica. I pensionati possono fare lo stesso rivolgendosi all’ente che eroga la pensione con la formula del sostituto d’imposta.