Controllo a sorpresa in auto, ti fanno scendere e ti svuotano il bagagliaio | Se manca il pezzetto rosso paghi 173€ di multa

Controlli a sorpresa alla ricerca del rosso (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Le autorità possono fermarti in qualsiasi momento per controlli e per vedere se hai tutto quello che ti serve. Scopri ora come evitare multe!
Qualsiasi agente delle forze dell’ordine può fermarti alla guida, in qualunque momento, per effettuare controlli. Non serve una violazione evidente: è sufficiente un normale accertamento. È un loro diritto e rientra nei controlli previsti dal Codice della Strada.
In alcuni casi, anche piccole mancanze possono trasformarsi in sanzioni. A volte che sei senza certificato di assicurazione stampato. Non sono multe pesanti, ma ci sono e arrivano senza preavviso.
Altri casi riguardano documenti scaduti, dimenticati o non aggiornati. Anche solo la mancata esibizione della patente o del libretto può generare problemi. Chi guida per lavoro potrebbe sottovalutare questi aspetti, ma in caso di controllo possono costare centinaia di euro. La legge non fa sconti sull’ignoranza.
Stiamo per dirti quali sono gli oggetti e i documenti che devi avere sempre in auto per non ritrovarti con multe evitabili. Conoscere in anticipo questi dettagli ti permette di difenderti oggi. Resta preparato con le informazioni che ti riveliamo ora!
Come tenere i documenti
Secondo Motori.it, ogni automobilista deve avere sempre con sé 3 documenti obbligatori: patente di guida valida, carta di circolazione e certificato di assicurazione. Anche un controllo casuale da parte degli agenti può portare a multe se uno di questi documenti non è disponibile.
L’assenza anche di uno solo dei documenti richiesti si trasforma in multa. Non devono essere solo i documenti a preoccuparti. Ci sono altri elementi che devi tenere in considerazione per la tua sicurezza e per quella del tuo portafoglio. Quali sono?

Gli oggetti da portare
Secondo Virgilio, uno degli oggetti da tenere sempre nel bagagliaio è il triangolo rosso di segnalazione. Questo strumento è obbligatorio per la sicurezza stradale: va posizionato dietro il veicolo in caso di sosta forzata o guasto, per segnalare agli altri automobilisti la presenza di un ostacolo. Chi arriva ha il tempo di rallentare o cambiare corsia. Il triangolo va con il giubbotto catarifrangente da indossare prima di scendere dall’auto
Oltre al triangolo e al giubbotto, Virgilio consiglia di avere nel bagagliaio una serie di oggetti utili e pratici in caso di emergenza o imprevisti. Tra questi ci sono: cavo di ricarica per smartphone, cavi di avviamento per l’auto, kit di gonfiaggio pneumatici, un kit di emergenza auto, un cambio di vestiti, fazzoletti, un organizzatore per tenere tutto in ordine, e accessori specifici per l’inverno (come raschietti o coperture per parabrezza) e per l’estate (come parasole o acqua di scorta).