Carrefour non esiste più, il supermercato francese sparisce dall’Italia | Diciamo addio a oltre 1.100 punti vendita

Carrefour starebbe per chiudere diversi supermercati? Stiamo per dire quanto c'è di vero in questa notizia. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Carrefour starebbe per chiudere diversi supermercati? Stiamo per dire quanto c’è di vero in questa notizia.
Voci di corridoio potrebbero fare riferimento a una chiusura di Carrefour in Italia. I rumors potrebbero aver generato incertezza e timore. Molti si chiedono se il gigante francese potrebbe stare per lasciare il nostro Paese. La notizia, se vera, segnerebbe la fine di una lunga presenza nel panorama della grande distribuzione nazionale.
La speculazione ha alimentato l’inquietudine tra dipendenti e clienti affezionati. Un marchio così noto e diffuso, punto di riferimento per la spesa quotidiana di molte famiglie, non può sparire sa un giorno all’altro. Cosa sta accadendo?
Dietro le quinte, movimenti finanziari e delicate trattative potrebbero nascondere la verità. L’idea di una chiusura definitiva potrebbe allarmare chi fa la spesa tutti i giorni. Si potrebbe temere per i posti di lavoro di migliaia di persone.
Le indiscrezioni si rincorrono e potrebbero un senso di profonda precarietà. Serve capire quanto c’è di fondato nelle voci di corridoio. Solo una conferma chiara e inequivocabile può dissipare ogni dubbio. Siamo qui per fornirvi dettagli precisi e verificati sulla vicenda.
Cosa succede
Carrefour è un riferimento per la spesa di milioni di italiani. I suoi supermercati e ipermercati sono diventati parte integrante della vita quotidiana. Offre una vasta gamma di prodotti, dalla gastronomia fresca all’elettronica. La sua capillare presenza in molte regioni ha reso l’accesso ai beni di consumo facile per molti.
Se la notizia fosse confermata, lascerebbe senza parole clienti e fornitori. Le famiglie dovrebbero riorganizzare le loro abitudini di acquisto. I lavoratori affronterebbero un futuro incerto. Cosa sta succedendo nel mondo della GDO? Scoprilo ora!

Come funziona
Il gruppo italiano NewPrinces, guidato dalla famiglia Mastrolia, ha preso le redini delle attività di Carrefour qui in Italia. Non è solo un cambio di chi comanda, ma apre una fase nuova per i negozi italiani, con rilanci, investimenti enormi e qualche incertezza su i lavoratori, come spiega greenme.it.
L’acquisto è grandioso. NewPrinces gestisce 1188 punti vendita in varie regioni, tra cui Piemonte, Lombardia e Lazio. Parliamo di 41 ipermercati e molti supermercati e minimarket. Il valore dell’operazione è di 1 miliardo di euro, ma il valore netto delle azioni è solo 1 euro, segno delle difficoltà economiche della filiale francese. Un obiettivo di NewPrinces è far tornare in vita il marchio storico GS. Con questa mossa, il gruppo punta a superare i 7 miliardi di fatturato entro il 2027. L’unione delle attività Carrefour Italia e NewPrinces darà vita al secondo gruppo italiano del cibo per fatturato e al primo per numero di impiegati, con 13 mila diretti in Italia. Non c’è da preoccuparsi per i supermercati.