Carlo Conti licenziato, la Rai ha dato a Stefano De Martino il più grande evento musicale italiano | Quello che ancora non hanno detto

Stefano De Martino e Carlo Conti (Rai - NOVE - youtube foto) - www.insolenzadir2d2.it

Stefano De Martino e Carlo Conti (Rai - NOVE - youtube foto) - www.insolenzadir2d2.it

La Rai prepara una svolta inaspettata: dietro le quinte si muove qualcosa che potrebbe cambiare il volto della musica in TV.

C’è movimento in casa Rai, e non è solo una questione di nuovi programmi in arrivo. Nell’aria si percepisce un’atmosfera diversa, quasi come se si stesse preparando un colpo grosso. Tra vecchie glorie che resistono e volti emergenti che avanzano, la televisione di Stato sembra pronta a rimescolare le carte. Ci si muove a fari spenti, come succede sempre quando la posta in gioco è alta.

Ecco, è proprio quando certi show anticipano il debutto o quando un conduttore torna a lavoro in anticipo che viene da pensare: perché tutta questa fretta? Un cambio di palinsesto improvviso non è mai solo una questione tecnica. Spesso dietro c’è qualcosa di molto più interessante.

Il pubblico magari non conosce i retroscena, però certe cose le nota eccome. Un ritorno anticipato dalle vacanze, un programma che salta fuori prima del previsto… sono dettagli, ma parlano. E chi guarda la TV ogni sera lo sa: dietro i dettagli si nasconde spesso il succo della storia. La TV, quella vera, si fa anche così: con piccoli segnali che solo i più attenti colgono.

E non è mica la prima volta che succede. Ci sono stati casi in cui una semplice modifica nel calendario ha anticipato una vera rivoluzione. Un conduttore secondario che diventa protagonista, una trasmissione che cambia di tono… la storia della Rai è piena di svolte arrivate così, quasi per caso. O almeno, così sembrava all’inizio.

Movimenti strani e qualche indizio

Alberto Dandolo, sul settimanale “Oggi”, ha puntato i riflettori su Stefano De Martino, come riporta anche Lanostratv.it. Già, proprio lui. Il conduttore è rientrato a Roma prima del previsto per mettersi al lavoro sulle nuove puntate di Affari Tuoi, che quest’anno parte prima del solito. Si riparte il 2 settembre, altro che settembre inoltrato. E questa mossa non sarebbe casuale: pare che a Viale Mazzini qualcuno inizi a sentire il fiato sul collo dopo l’exploit estivo de La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti.

Secondo Dandolo, questa mossa anticipata sarebbe proprio il segnale di un certo “agitarsi” nei corridoi Rai. Come dire: meglio correre ai ripari, prima che gli altri rubino troppo spazio. Intanto, De Martino sembra avere la testa da un’altra parte. Dicono – o meglio, lo dicono persone molto vicine a lui – che il suo unico pensiero fisso sia uno solo: Sanremo. Ma c’è di più.

Palco dell'Ariston (Rai - youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it
Palco dell’Ariston (Rai – youtube screenshot) – www.insolenzadir2d2.it

La vera bomba

E qui arriva il punto. Sempre secondo quanto scrive Dandolo su “Oggi”, la faccenda Sanremo non sarebbe solo un desiderio. A quanto pare, le voci sono diventate qualcosa di più concreto: Stefano De Martino sarebbe stato scelto per condurre il Festival. Sì, proprio quello. E non tra dieci anni: parliamo dell’edizione 2027.

L’indiscrezione si fa ancora più interessante quando entra in scena Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura ed ex direttore di Sanremo. Pare che ultimamente lui e De Martino abbiano intensificato i contatti. Qualche sera fa, Mazzi era seduto in prima fila durante lo spettacolo “Meglio stasera”, a Roma, ad applaudire con entusiasmo. Coincidenze? Forse. Ma chi conosce certi meccanismi sa che, in Rai, le coincidenze spesso non esistono. Non ci resta quindi che attendere eventuali sviluppi.