Carlo Conti, la Rai lo fa fuori da Sanremo | Hanno messo il conduttore tra i più amati di questo momento

Carlo Conti e uomo misterioso (FlashTV youtube foto) - www.insolenzadir2d2.it

Carlo Conti e uomo misterioso (FlashTV youtube foto) - www.insolenzadir2d2.it

Un nuovo equilibrio si profila nel panorama televisivo italiano, tra ritorni inaspettati e ipotesi che fanno discutere il pubblico.

Negli ultimi tempi, diciamocelo, il Festival di Sanremo è diventato una specie di specchio della TV italiana. Non si parla più solo delle canzoni, ma di tutto quello che ruota intorno alla manifestazione: dalle scelte editoriali ai retroscena dietro le quinte. E quando qualcosa cambia – o sembra sul punto di farlo – si scatena subito un’ondata di curiosità e congetture.

Ogni anno, appena si comincia a parlare della kermesse, la domanda più gettonata non è “chi canterà?” ma “chi lo condurrà?”. Perché ormai chi guida il Festival è molto più di un presentatore: è l’immagine, la voce e lo stile dell’intera edizione. E allora è naturale che ogni piccolo indizio venga analizzato al microscopio, specie se riguarda i grandi nomi della TV pubblica.

Le logiche Rai, si sa, sono complesse e spesso poco trasparenti. Non conta solo quanto sei bravo, ma anche dove ti trovi in quel momento nel “giro” giusto. A volte si tratta di strategia pura, altre volte di occasioni che capitano per caso, o quasi. Ma quando qualcosa si muove dietro le quinte, i segnali si colgono anche a distanza.

Poi c’è la questione delle “occasioni da rilancio”, che in televisione non mancano mai. Sanremo è uno di quei palchi che può cambiare tutto, nel bene o nel male. Può risollevare carriere o lanciarne di nuove, ma può anche far tremare le gambe ai più esperti. È questo che lo rende così affascinante: dietro ogni decisione, c’è una scommessa.

Una presenza silenziosa, ma che fa rumore

Il presentatore è tornato in Rai quasi in punta di piedi, ma non è passato inosservato. A “Tale e Quale Show”, pur senza essere protagonista assoluto, ha dimostrato una qualità interpretativa fuori dal comune, portando sul palco esibizioni che si sono distinte per intensità e stile. Mentre gli altri giocano con le imitazioni, lui recita. La differenza si sente, si vede, si percepisce anche attraverso lo schermo. E questo ha riacceso l’attenzione su di lui, in modo silenzioso ma efficace.

Dietro la sua partecipazione al programma condotto da Carlo Conti, però, potrebbe esserci più di quanto sembra. Egli sta vivendo una sorta di fase di transizione: una pausa apparente, in attesa di un’occasione su misura. La Rai lo ha riaccolto, sì, ma senza spalancargli subito le porte principali. Eppure, la sua presenza costante e il livello delle sue performance suggeriscono che qualcosa si stia preparando.

Carlo Conti sorpreso (Rai - youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it
Carlo Conti sorpreso (Rai – youtube screenshot) – www.insolenzadir2d2.it

Un nome che nessuno si aspettava

Al momento, l’unica cosa certa è che Carlo Conti sta ascoltando le proposte musicali per Sanremo e che la prossima sarà la sua ultima edizione come direttore artistico. Nessuna conferma ufficiale è stata data sui co-conduttori, ma tra i nomi ventilati ci sono Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello e Stefano De Martino. In questo contesto, qualcuno ha iniziato a ipotizzare anche il nome di Flavio Insinna.

L’idea nasce da una semplice domanda, riportata da TvBlog: “Insinna all’Ariston, perché no?”. Dopo la sua partecipazione a “Tale e Quale Show”, dove si è distinto pur restando un po’ ai margini, potrebbe rappresentare, sempre secondo la fonte, una scelta in grado di portare qualità e sostanza sul palco più importante della TV italiana. Solo un’ipotesi, una possibilità che – per alcuni – varrebbe la pena prendere in considerazione.