Busta paga, aumento confermato a marzo: ti spettano oltre 1.000€ direttamente sul conto

Uomo con aumento busta paga

Aumento busta paga (Canva Foto) - www.insolenzadir2d2.it

A marzo arriva una bella sorpresa sullo stipendio! Scopri subito se anche tu hai diritto all’aumento e quando vedrai i soldi sul conto.

Sono in arrivo importanti aumenti salariali per diverse categorie di lavoratori. Gli aumenti interessano diverse figure professionali, con attenzione ai settori del commercio e dei servizi. L’obiettivo è quello di garantire una retribuzione più equa e sostenibile.

I beneficiari degli aumenti possono contare su una crescita della busta paga, che contribuisce a migliorare il loro potere d’acquisto. L’entità degli aumenti cambia in base al livello di inquadramento e all’anzianità di servizio.

Gli aumenti sono scaglionati nel tempo, con diverse fasi di erogazione previste nei prossimi anni. Questo permetterà ai lavoratori di beneficiare degli aumenti senza creare squilibri improvvisi nel bilancio aziendale.

Come funziona per avere questi soldi e come fare? Devi presentare una domanda? Ecco tutto quello che c’è da sapere ora e cosa devi fare per assicurarti questa somma extra già da questo mese!

Gli aumenti previsti

Gli aumenti in busta paga sono un’ottima notizia per molti lavoratori, che vedono un aumento sullo stipendio. L’entità degli aumenti cambia in base al contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) di riferimento e al livello di inquadramento del lavoratore.

Gli aumenti sono stati negoziati dai sindacati e dalle associazioni datoriali, con l’obiettivo di garantire una retribuzione più adeguata e sostenibile. Come funziona e come averli subito? Ecco cosa c’è da sapere ora!

Donna al lavoro
Donna al lavoro da remoto con busta paga (Canva Foto) – www.insolenzadir2d2.it

Come funziona

C’è un nuovo contratto per le aziende del commercio fino a 14 dipendenti, valido dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2028. Questo rinnovo prevede aumenti mensili che vanno da 30 a 45 euro, applicati in quattro fasi (gennaio 2025, marzo 2026, marzo 2027 e marzo 2028). Ricevi anche un bonus una tantum totale di 782 euro, erogato in due tranche da 391 euro ciascuna, ad aprile e novembre 2025. Se ricevi 40 euro in più ogni mese per un anno, hai circa 480 euro in più in busta paga. Quando sommi l’aumento al bonus, il totale si avvicina ai 1000 euro.

Per le aziende del commercio con 15-50 dipendenti, il rinnovo contrattuale prevede aumenti retributivi mensili da 35 a 50 euro, con decorrenze a partire da gennaio 2025 e successivi aumenti ad aprile 2026, 2027 e 2028. Anche qui è previsto un bonus una tantum, il cui importo varia in base alla categoria e al livello del lavoratore. Se ricevi 45 euro in più ogni mese; in un anno questo si traduce in circa 540 euro in più. Il totale arriva a circa 1000 euro. La notizia arriva da PMI.