BUSTA PAGA +2.000€ – Se vedi questa voce hai appena incassato un bonus extra: a giugno più soldi per chi compila il modulo

Soldi in più in busta paga

Soldi in più in busta paga (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Hai diritto ad avere più soldi in busta paga? Scopri ora se rientri tra chi riceve questa sorpresa e come ottenerla ora.

Se rientri in una categoria di lavoratori, potresti ottenere una sorpresa in busta paga da giugno 2025. Le voci di corridoio parlano chiaro: potrebbe esserci una somma in più se rientri in questa sezione.

Cosa è successo e perché c’è chi ha questi soldi e chi no? Purtroppo, quando si parla di alcune strutture, adeguare gli stipendi al costo della vita non è immediato. Quando poi gli addetti ai lavori potrebbero accorgersi della questione, potrebbe essere troppo tardi.

Così ci sono persone che si ritrovano con arretrati di anni in un’unica soluzione e persone che, invece, hanno avuto l’adeguamento al tempo. Se sei in questa seconda categoria, non ti spetta nulla.

Scopri ora se rientri tra chi deve avere questi soldi in più o tra chi non gli spetta. Ti sveliamo anche dove controllare in busta paga per capire quanto hai ottenuto con la novità in arrivo e da cosa dipende. Tieniti informato ora!

Dove guardare

Se hai ricevuto l’importo extra previsto per quest’anno, controlla la tua busta paga. Il cedolino riporta ogni voce dello stipendio, con eventuali agevolazioni fiscali, bonus extra e arretrati. A partire da giugno, chi ha diritto a questa somma dovrebbe trovare l’importo aggiornato nello stipendio.

Puoi controllare la sezione relativa alle trattenute e agli accrediti per vedere se è stato applicato lo sconto fiscale, oltre ai possibili bonus riservati a determinate fasce di reddito. Scopri se ne hai diritto ora!

Calcolo busta paga
Calcolo busta paga (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

A quanto hai diritto

Se sei un dipendente pubblico con uno stipendio sotto i 20 mila euro all’anno, grazie alla riduzione del cuneo fiscale, ogni mese hai 82 euro in più nel tuo stipendio. A giugno gli arretrati da gennaio a maggio, pari a 492 euro in un’unica soluzione. Se il tuo reddito è inferiore a 8.500 euro,hai anche un bonus extra di circa 603 euro. In totale, tra cuneo fiscale, arretrati e bonus, l’importo potrebbe avvicinarsi ai 2.000 euro, ma dipende dalla fascia di reddito dove ti trovi.

Se il tuo reddito è tra 20.001 e 32.000 euro, hai lo sgravio fiscale di 492 euro più 1.000 euro di detrazioni, per un totale di circa 1.492 euro. La somma può diminuire per chi ha un reddito tra 32.001 e 40 mila euro, dove le detrazioni si riducono fino ad azzerarsi. L’importo esatto dipende dal tuo stipendio! Per verificare la tua situazione, puoi controllare il cedolino NoiPA disponibile dal 20 giugno. La notizia arriva dal portale Brocardi.