Bruno Barbieri, non tira mai fuori un centesimo: emerge la verità sullo Chef più famoso d’Italia | Quando c’è da pagare lui sparisce

Bruno Barbieri (Rai - youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it

Bruno Barbieri (Rai - youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it

Bruno Barbieri sotto i riflettori: spuntano dettagli inaspettati dal dietro le quinte del programma seguitissimo.

Chi guarda la TV anche solo di sfuggita lo conosce: Bruno Barbieri, giacca sempre impeccabile, sguardo critico e battuta pronta. Un volto diventato familiare tra fornelli e camere d’albergo, soprattutto per chi segue programmi come MasterChef o il più recente “4 Hotel”. Ma come spesso succede con la televisione, quello che vediamo non è sempre tutto.

Anzi, è solo una parte. E quello che c’è dietro – o meglio, che non si vede – è spesso più interessante di ciò che va in onda. “4 Hotel” è uno di quei format che sembrano semplici, ma in realtà nascondono un lavoro certosino. Una gara tra albergatori, uno Chef giudice, tante camere da letto e colazioni esaminate al dettaglio.

Però non è solo una questione di cuscini morbidi e prezzi onesti: c’è una regia silenziosa che orchestra tutto. Alcuni dettagli, raccontati da chi ha partecipato, fanno un po’ riflettere. Dietro ogni inquadratura c’è una scelta, e non sempre il montaggio gioca a favore dei concorrenti.

C’è chi racconta che i tempi vengono accorciati apposta per mettere pressione, o che la troupe entra nelle camere prima delle riprese ufficiali (piccolo dettaglio non da poco). Però l’atmosfera generale non è negativa. Molti albergatori intervistati hanno svelato retroscena particolari.

Quel retroscena sul premio che nessuno dice

Un altro aspetto curioso – e un po’ strano – riguarda proprio il premio finale. Sapete quei 5000 euro che lo chef annuncia premendo il suo tablet? Ecco, non arrivano con un bonifico, ma in gettoni d’oro. Sì, proprio gettoni. E neanche interi: viene tolto il 20% di ritenuta d’acconto, e poi bisogna andare a Milano per ritirarli. Alcuni hanno deciso di tenersi le monete come ricordo, altri hanno optato per cambiarle subito in contanti. Ma nessuno sapeva nulla prima, ed è questo che ha lasciato di stucco più di un vincitore.

In più, cosa forse ancora meno nota, tutto gira intorno alla visibilità. E a quanto pare, per molti funziona davvero. Anche chi non ha vinto, racconta di aver avuto un bel ritorno in termini di clienti. Una forma di pubblicità che, specie per strutture piccole o meno conosciute, vale più di mille spot. E non finisce qui.

Barbieri a 4 Hotel (4 Hotel - youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it
Barbieri a 4 Hotel (4 Hotel – youtube screenshot) – www.insolenzadir2d2.it

Una situazione particolare

Molti spettatori si sono simpaticamente chiesti se Bruno Barbieri “pagasse” in qualche modo i suoi soggiorni. La situazione è molto particolare e fa parte delle regole non dette del programma. Come riporta Machedavvero.it, a coprire i costi del soggiorno non è né lo Chef né la produzione, ma l’hotel stesso che ospita i concorrenti nella propria struttura.

Sì, hai letto bene: il conto lo paga l’albergatore che partecipa, offrendo il soggiorno agli altri concorrenti e alla troupe come parte dell’accordo. Questo perché – e qui sta il punto – partecipare a “4 Hotel” significa ricevere una visibilità enorme, che spesso si traduce in un boom di prenotazioni nei mesi successivi alla messa in onda. Insomma, è come fare una pubblicità nazionale a costo (quasi) zero. Perciò Barbieri non ha ovviamente bisogno di tirare fuori il portafogli al check-out: ci pensano i suoi sapienti giudizi a far fare cassa.