Bonus casalinghe, da metà novembre ti spettano 200€ sull’unghia | Ti basta accedere con lo Spid e trovi i soldi
Bonus casalinghe (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Un nuovo incentivo premia chi sceglie di sostituire vecchi elettrodomestici con modelli europei e più efficienti.
C’è chi lo chiama semplicemente un aiuto economico, ma per molti rappresenta qualcosa di più: un’occasione per rinnovare la casa e risparmiare in bolletta. Da mesi si parla di iniziative per incentivare la sostenibilità domestica, ma ora qualcosa di concreto si muove anche sul fronte dei consumatori. Un sostegno diretto sta per arrivare, rivolto in particolare a chi decide di compiere un passo verso una maggiore efficienza energetica.
Il nodo principale, fino a oggi, è stato capire come e quando si potesse accedere a questo beneficio. Nonostante l’attesa, le famiglie italiane non hanno smesso di cercare informazioni utili, spulciando siti istituzionali e portali specializzati. In molti si sono chiesti quali requisiti servissero e se davvero fosse tutto pronto, o se ci sarebbero stati ulteriori rinvii.
Il discorso si inserisce in un contesto più ampio, in cui il governo punta a promuovere scelte consapevoli e premianti. Sostituire un elettrodomestico non è solo una spesa, ma un investimento a lungo termine, anche per il pianeta. A chi vive con attenzione il bilancio familiare, un piccolo incentivo può fare una grande differenza. Ecco perché c’è crescente attesa per ciò che accadrà a metà novembre.
Ma c’è di più: la misura che sta per partire non guarda solo ai portafogli, ma anche alla qualità dei prodotti acquistati. Saranno favoriti i modelli prodotti in Europa e con alte performance energetiche.
Una data da segnare in agenda
Come anticipato da QuiFinanza, dal 2025 sarà attivo un bonus fino a 200 euro per l’acquisto di elettrodomestici efficienti, realizzati in Europa. Si tratta di un voucher digitale che sarà disponibile per tutti i cittadini in possesso dei requisiti richiesti, a partire da metà novembre, quando sarà possibile accedere alla piattaforma online tramite SPID, CIE o App IO.
Il contributo coprirà fino al 30% del prezzo d’acquisto di ogni singolo elettrodomestico, con un tetto di 100 euro a prodotto. Tuttavia, per le famiglie con un ISEE inferiore ai 25mila euro, l’importo salirà fino a 200 euro complessivi. Il buono avrà validità di 15 giorni e, una volta scaduto, non sarà più utilizzabile.

Quello che c’è da sapere prima di chiedere il bonus
Non tutti gli elettrodomestici rientrano nel bonus: solo quelli ad alta efficienza energetica e, dettaglio non trascurabile, prodotti all’interno dell’Unione Europea. Sono inclusi lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, forni, asciugabiancheria e altri dispositivi, ma solo se destinati a sostituire un modello di classe inferiore.
Per ottenere il voucher, sarà necessario dichiarare l’intenzione di sostituire un elettrodomestico esistente e consegnarlo al momento dell’acquisto. Il buono digitale verrà inviato via email o tramite l’app IO e dovrà essere mostrato direttamente al venditore, il quale riceverà poi il rimborso.
