BLOCCO AUTO – Comunicazione urgente dal 1° ottobre 2025 ferme tutte le auto del 2014: nessuna deroga prevista | Multe e sequestri

Stop alle auto

Stop alle auto immatricolate prima di un certo anno. Cosa sta succedendo? Ecco cosa fare per non restare a piedi! (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Stop alle auto immatricolate prima di un certo anno. Cosa sta succedendo? Ecco cosa fare per non restare a piedi!

La tua auto ha qualche anno, ma funziona bene? Con il passaggio all’elettrico potresti rischiare di non poterti muovere sulle strade. Cosa sta succedendo? Stando a voci di corridoio, le multe starebbero fioccando in alcune zone d’Italia.

È così grave girare con la tua auto, su cui paghi tutto – anche le tasse e l’assicurazione – solo perché ha un po’ di anni e non puoi permetterti un’auto nuova? La risposta potrebbe lasciarti senza parole. Cosa succede?

Le nuove normative potrebbero lasciare a piedi molte persone che non sarebbero in grado di affrontare subito la spesa del nuovo acquisto. Con gli incentivi che non sempre ci sono, quali strumenti hai per difenderti?

Stiamo per dirti cosa sta succedendo con il blocco delle auto più datate, quanto c’è di vero e cosa puoi fare per difendere la tua auto e la tua mobilità. Non restare a piedi e non pagare multe salate solo perché non sei informato. Scopri ora cosa avviene!

Come funziona

L’anno di immatricolazione della tua auto potrebbe stabilire dove puoi circolare. In diverse città italiane, le restrizioni alla circolazione si basano sulle normative sulle emissioni, e potrebbero penalizzare i mezzi più datati.

Se la tua auto è stata acquistata diversi anni fa, potrebbe non rispettare gli standard ambientali più recenti. Così ti esponi a limitazioni o divieti. Alcuni comuni stanno rafforzando i controlli. Come fare per evitare multe? Scoprilo ora!

Auto d'epoca
Le auto più datate non possono più circolare (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

A cosa fare attenzione

Secondo Infomotori, ci sono delle Regioni dove potresti essere fermato se hai l’auto un po’ datata. Le nuove disposizioni entrano in vigore dal 1° ottobre 2025 e riguardano il Nord Italia, con Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Le restrizioni dipendono dalla zona di riferimento. Ci sono realtà dove il divieto arriva per i comuni con oltre 30 mila abitanti e realtà dove, invece, il divieto di circolazione è solo per un periodo di tempo. Come orientarti?

In Lombardia ci sono Comuni di Fascia 1, dove le auto con motore diesel 5 non possono viaggiare dalle 07:30 alle 19:30. In Piemonte, invece, lo stop è dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026. Poi c’è una pausa e lo stop riprende dal 15 settembre al 15 aprile. Gli orari previsti sono dalle 08:30 alle 18:30. La situazione è simile anche in Emilia Romagna. Informati sul sito del tuo Comune per tenerti informato sulle nuove direttive.