Bagaglio a mano, se trasporti questi oggetti resti a terra | Nuova regola assurda

Valigia e divieti (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Valigia e divieti (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Nuove regole nei cieli: arrivano restrizioni e divieti per alcuni particolari dispositivi, ecco a cosa prestare attenzione.

Chi vola spesso lo sa: le regole sui bagagli cambiano continuamente. Ogni volta che si prepara una valigia, anche solo per un weekend, c’è sempre qualche novità da controllare. Dimensioni, liquidi, oggetti vietati… ormai è diventato un vero e proprio percorso a ostacoli.

E non basta sapere le regole generali: ogni compagnia ha le sue, spesso molto diverse tra loro. Negli ultimi tempi, però, il focus si è spostato su un dettaglio preciso: il bagaglio a mano. Piccolo, pratico, essenziale per molti, ma anche pieno di potenziali “problemi” per chi stabilisce le regole.

Sempre più compagnie stanno aggiornando i propri regolamenti, spesso in modo piuttosto… ehm, creativo, diciamo così. Non è raro infatti che vengano banditi oggetti che fino a ieri erano considerati perfettamente innocui.

Oggetti di vario genere che ormai fanno parte della nostra routine possono improvvisamente diventare “pericolosi” e finire nella lista nera. E il bello è che, il più delle volte, non te ne accorgi finché non sei al gate.

Sicurezza e problematiche

Il punto è sempre lo stesso: la sicurezza. E ci mancherebbe altro. Però a volte, tra una norma e l’altra, sembra che si esageri un po’. Dietro ogni cambiamento ci sono (quasi sempre) motivi validi, certo, ma per chi viaggia l’effetto finale è quello di sentirsi sempre sull’orlo di commettere un errore.

Il problema tecnico in questo caso si chiama “runaway termico” – una reazione pericolosa che può avvenire quando determinate batterie si surriscaldano troppo (tipo… se sono danneggiate o cariche oltre il limite). Può causare incendi, esplosioni o rilascio di gas, roba seria insomma. Per questo una compagnia ha deciso che la priorità è la prevenzione. E ha messo un particolare dispositivo fuori gioco.

Bagagli in aeroporto (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it
Bagagli in aeroporto (Depositphotos foto) – www.insolenzadir2d2.it

Una modifica che cambia le abitudini

Come riporta anche Il Giornale, dal 1° ottobre chi vola con Fly Emirates dovrà tenere a mente una nuova regola piuttosto rigida: vietato usare i power bank a bordo. Non importa quanto siano piccoli o potenti: durante tutto il volo, resteranno spenti. E non solo: non si potranno nemmeno ricaricare, anche se l’aereo è dotato di prese USB.

La compagnia ha chiarito che sarà comunque possibile portarli in cabina, ma a precise condizioni. Dovranno stare visibili, nelle tasche del sedile davanti o sotto, ma mai nelle cappelliere; quindi al massimo nella borsa o nello zaino e non nel bagaglio a mano inteso come valigia piccola. E ovviamente non si potranno infilare nel bagaglio da stiva. Il motivo? Dare ai dipendenti la possibilità di agire prontamente in caso di pericolo e ridurre i rischi legati alle batterie al litio, che possono surriscaldarsi o dare problemi in volo.