Bagagli a pagamento, Trenitalia introduce la nuova tariffa | 28 euro per la prima borsa, 23 euro la seconda

Treno e soldi (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Treno e soldi (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Una novità inaspettata introduce costi extra per chi viaggia in treno, cambiando abitudini consolidate e sollevando molte perplessità.

Chi prende il treno regolarmente lo sa: una delle poche certezze è che puoi portarti dietro la valigia senza troppe complicazioni. Nessun supplemento, nessuna bilancia da supermercato al binario, niente panico da “ho sforato di un chilo”.

Insomma, una bella differenza rispetto ai voli low cost dove anche uno zaino può diventare un problema (e un costo). Ma qualcosa, a quanto pare, sta cambiando. E non tutti prenderanno bene questa novità. Negli ultimi anni ci siamo un po’ abituati a pagare per tutto.

Scelta del posto, cuffie, caffè… pure per portare il bagaglio in cabina. Ma sui treni — per fortuna — questo tipo di logica sembrava non essere arrivata. Era rimasto un piccolo spazio libero da costi “extra”. Ora però c’è un nuovo servizio che potrebbe cambiare le carte in tavola.

E che ha già fatto alzare più di un sopracciglio tra i viaggiatori abituali. La questione, più che pratica, è anche psicologica. Quando compri un biglietto del treno, ti aspetti di poter salire a bordo senza sorprese.

Nuove strategie

Nessuno si aspetta che una valigia diventi un lusso, o che venga trattata come un optional. Invece, sembra che anche il mondo ferroviario stia iniziando a strizzare l’occhio a quelle “strategie” da compagnia aerea. Con tutti i pro — ma anche i contro — del caso.

Per molti, il treno è sinonimo di viaggio semplice: salgo, trovo posto, mi metto comodo, fine. Zero stress, zero supplementi. E invece… ecco che arriva la novità. Una di quelle che ti fa pensare: “Ma davvero?”. Spezzare un’abitudine consolidata come quella di portarsi dietro i bagagli senza costi può sembrare un piccolo cambiamento. Ma in realtà — beh — cambia parecchio.

Valigia (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it
Valigia (Depositphotos foto) – www.insolenzadir2d2.it

Una trovata particolare

Trenitalia ha lanciato un nuovo servizio chiamato Bagaglio Facile, pensato per chi vuole viaggiare più leggero. Funziona così: tu prenoti, loro (cioè Zyppy, il partner) passano a ritirarti i bagagli direttamente a casa, e te li fanno trovare già alla stazione o nel tuo hotel. Comodo? Molto. Economico? Dipende. Il prezzo cambia in base alla destinazione. Per le città già coperte dal servizio: 25 euro il primo bagaglio, 23 per gli altri. Per tutte le altre località in Italia, si sale a 28 euro per il primo collo. Anche qui, 23 dal secondo in poi. La consegna è veloce — massimo due giorni — e per i soci CartaFRECCIA c’è pure un sistema di raccolta punti. Tutto spiegato per filo e per segno sul sito ufficiale di Trenitalia.

Va detto: non è obbligatorio. Bagaglio Facile è un’opzione, non un’imposizione. Però si capisce che Trenitalia punta a farlo crescere. Può essere utile per chi viaggia con un sacco di valigie, famiglie con bambini, oppure chi vuole evitare di trascinarsi il trolley su e giù dai vagoni. In quei casi, il servizio può fare davvero la differenza. Anche se è facoltativo, per molti il fatto stesso che esista sposta un po’ l’asticella, e cambia la percezione del viaggio in treno per i più tradizionalisti.