Autovelox disattivati, tra pochi giorni tutte le multe saranno annullate: cosa succede a chi ha già pagato | Salvini ribalta tutto

Autovelox strada trafficata

Il Governo mappa tutti gli autovelox: se non sono registrati, le multe non valgono. I Comuni hanno 60 giorni per inviare i dati (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Il Governo mappa tutti gli autovelox: se non sono registrati, le multe non valgono. I Comuni hanno 60 giorni per inviare i dati

Se pensi che gli autovelox sono ovunque, potresti aver ragione. Il Governo ora li vuole censire. Ogni Comune deve dire dove li ha messi, di quale tipo e marchio sono, ecc. Se non lo fa entro 60 giorni, gli apparecchi non valgono. Le multe non si possono più fare.

I cartelli devono essere chiari. Non ci sono più avvisi generici. Se c’è un autovelox, lo devi sapere prima. Sulle strade fuori città, il segnale va messo almeno 200 metri prima. In città bastano 75. Se il cartello è coperto da foglie o da altri segnali, non vale.

I dispositivi non registrati diventano inutili. Se il Comune non li comunica al Ministero, non può usarli. Le multe fatte con gli strumenti non indicati non valgono. Chi guida può controllare tutto online. Il Ministero pubblica la mappa, e tu sai dove sono.

Ogni Comune installava autovelox, mandava multe, incassava, ma ora cambia tutto. Il Decreto Infrastrutture impone regole nuove. Servono trasparenza e controllo. Chi non si adegua, perde il diritto di multare. Cosa succede?

Il nuovo decreto

Il Decreto Infrastrutture approvato il 10 luglio obbliga i Comuni a censire ogni autovelox. Se non lo fanno entro 60 giorni, non possono usarlo. Le multe diventano nulle. Il Ministero pubblica tutto sul sito. Chi guida può vedere la mappa, sapere dove sono gli autovelox, evitare sorprese. I cartelli devono essere leggibili, visibili, non coperti.

La mappa serve a evitare abusi. I Comuni non possono più piazzare autovelox solo per fare cassa. Devono rispettare le regole. Se il dispositivo non è registrato, non vale. Se il cartello è sbagliato, la multa non regge. Le multe si possono contestare?

Autovelox
Sistema di rivelamento della velocità (Depositphotos Foto) – insolenzadir2d2.it

Cosa succede

Geopop spiega che con il nuovo Decreto Infrastrutture cambia tutto. Ogni Comune ha 60 giorni per censire gli autovelox. Se non lo fa, non può usarli e le multe diventano nulle.  Il sistema è valido anche se il segnale è coperto: non possono multarti. Se guidi, ora puoi sapere dove ti controllano.

Vai sul sito del Ministero, guarda la mappa, evita le trappole. Se vedi un autovelox non segnalato, puoi contestare. Se il Comune non lo ha registrato, non può multarti. Tu hai più controllo e puoi difenderti. Le regole cambiano, e devi conoscerle. Il nuovo sistema consente di ottenere più strumenti di controllo anche per l’automobilista, che può contestare le multe di autovelox non censiti.