Autostrade gratis, dal 1° gennaio questi tratti stradali saranno liberi dal pagamento | Addio a caselli e biglietti
Autostrada gratuita novità (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Finalmente sarà possibile percorrere un importante tratto autostradale senza alcun pagamento né obbligo di vignetta.
In alcune zone di confine, attraversare pochi chilometri di autostrada può comportare costi sproporzionati rispetto alla distanza percorsa. È il caso, ad esempio, di chi si sposta regolarmente tra Italia e Slovenia per lavoro, studio o esigenze familiari. In questo contesto, la presenza della vignetta obbligatoria per accedere alla rete autostradale slovena ha spesso rappresentato un ostacolo economico e pratico.
Negli ultimi anni, il tema dei pedaggi sulle brevi tratte è diventato sempre più centrale nel dibattito pubblico, specialmente nei territori transfrontalieri. A incidere non è solo la questione economica, ma anche quella della mobilità quotidiana, fortemente influenzata da barriere come caselli o sistemi di pagamento forzati. La richiesta di una maggiore fluidità nei collegamenti si è fatta sentire con insistenza.
Tra le spinte più significative c’è stata quella delle comunità locali, spesso costrette a pagare una tariffa per tragitti di pochi minuti. Iniziative popolari, raccolte firme e prese di posizione politiche hanno più volte sollevato il problema. In questo scenario, le autorità locali e nazionali si sono trovate di fronte alla necessità di rispondere con soluzioni concrete a una richiesta che arrivava dal basso.
Proprio in questo clima, ha preso forza una proposta che, partita come petizione popolare, è riuscita ad arrivare ai vertici del governo sloveno, aprendo la strada a un cambiamento che, se confermato, potrebbe avere un impatto concreto sulla quotidianità di migliaia di persone. Il tratto interessato è uno dei più frequentati e strategici della costa adriatica orientale.
Una decisione che cambia gli equilibri locali
Come riportato da Trieste Prima, il governo sloveno ha espresso parere favorevole alla delibera che abolisce la vignetta autostradale tra Scoffie e Capodistria, aprendo così la possibilità di viaggiare gratuitamente lungo questo tratto. La misura dovrebbe diventare effettiva a partire dal 1° gennaio 2026, anche se resta da completare l’iter con l’approvazione formale del parlamento. Tuttavia, secondo i promotori, il sostegno politico trasversale renderebbe questo passaggio una semplice formalità.
A spingere in questa direzione sono stati i deputati Meira Hot e Felice Ziza, forti di una petizione che ha raccolto oltre ottomila firme grazie anche al coinvolgimento della Comunità italiana in Slovenia.

Via libera al passaggio gratuito: cosa succederà davvero
Il provvedimento interessa un tratto autostradale breve ma fondamentale per i collegamenti tra Italia e Slovenia. La tratta tra Scoffie e Capodistria è uno snodo cruciale per chi viaggia tra Trieste e la costa slovena, e finora era soggetta all’obbligo di acquistare la vignetta, anche solo per pochi chilometri. L’abolizione del pedaggio consentirà una maggiore fluidità nei transiti quotidiani e un risparmio economico concreto per pendolari, turisti e trasportatori.
Un cambiamento che promette di semplificare gli spostamenti e incentivare i rapporti tra le due sponde del confine, anche in vista delle nuove sfide che attendono la mobilità nell’area adriatica.
