Auto, sbagli questo controllo e devi pagare 1.220€: in estate milioni di vetture da buttare per l’errore che fanno tutti

Prima delle ferie, controlla la tua auto. Ci sono delle verifiche ti servono per viaggiare in sicurezza e senza imprevisti. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Prima delle ferie, controlla la tua auto. Ci sono delle verifiche ti servono per viaggiare in sicurezza e senza imprevisti.
Prima di per partire per le vacanze in auto, devi fare un controllo completo del mezzo. Le lunghe distanze e il caldo mettono a dura prova l’auto. Avere una macchina in buone condizioni ti serve per viaggiare tranquillo.
Il controllo delle gomme è una delle prime cose da fare. Una pressione sbagliata o un battistrada consumato riducono la tenuta di strada. Un pneumatico sgonfio aumenta il consumo di carburante e rischia di scoppiare. È bene per controllare anche la gomma di scorta o il kit di riparazione. Un controllo ti aiuta per viaggiare sicuro.
I liquidi del motore sono un elemento che non va dimenticato. L’olio, il liquido del radiatore, e il liquido dei freni sono essenziali. Se i livelli sono bassi, il motore rischia di surriscaldarsi. Il caldo estivo aumenta il rischio di surriscaldamento.
I freni sono un sistema di sicurezza che devi controllare. Pastiglie e dischi dei freni consumati riducono l’efficacia della frenata. Avere i freni in buone condizioni ti serve per viaggiare sicuro e per affrontare le discese senza pericoli. Quali sono i rischi per il portafoglio?
Cosa controllare
Un altro aspetto da controllare è il sistema di illuminazione. Fari e indicatori di direzione che funzionano male hanno un impatto sulla tua sicurezza. I fari servono per vedere bene la strada e per fare vedere te. I fari abbaglianti e anabbaglianti devono funzionare bene.
Le luci di posizione, gli stop e gli indicatori di direzione vanno controllati. È bene per verificare anche le luci della targa. Anche le luci del cruscotto devono funzionare. L’impianto di aria condizionata è un accessorio che aumenta il comfort, ma deve funzionare bene.

Cosa succede
Stando a quanto riportato da Repubblica.it ci sono sette controlli che gli automobilisti devono fare prima di per partire per le vacanze estive. Il primo controllo riguarda i pneumatici, con la verifica della pressione e del battistrada. Il secondo, il controllo di tutti i liquidi dell’auto, dall’olio al liquido dei freni. È un controllo che si fa in pochi minuti.
Il terzo controllo riguarda i freni, per verificare le condizioni delle pastiglie e dei dischi. Il quarto controllo si concentra sulle luci e sul funzionamento di fari, frecce e stop. Il quinto controllo riguarda le spazzole tergicristallo, per avere una visuale chiara in caso di pioggia. Il sesto controllo è sul climatizzatore, per verificare il suo funzionamento. Il settimo controllo è sulla batteria. Non avere l’auto in ottime condizioni può portarti a multe anche a tre zeri.