Auto dei sogni, il modello extra lusso spider adesso a soli 12.000€ | Ti costa di più comprarti una Dacia usata

Auto

Auto spider (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it

Un’icona italiana dallo stile sportivo torna alla ribalta tra gli appassionati: l’auto dei sogni adesso costa quanto una Dacia.

Tra le auto che hanno segnato l’immaginario degli anni ’90, ce ne sono alcune rimaste in ombra troppo a lungo. Spesso offuscate dal successo di modelli stranieri, alcune spider italiane hanno saputo invece mantenere uno stile unico e riconoscibile. Le linee morbide, i dettagli retrò e un certo gusto mediterraneo hanno resistito al tempo, e oggi tornano sotto i riflettori.

Il mercato dell’usato continua a sorprendere con modelli apparentemente fuori dal radar che improvvisamente iniziano a riscuotere nuovo interesse. A far girare la testa, in questo caso, è un’auto che per anni è stata sottovalutata, ma che ora viene rivalutata per il suo design audace e il piacere di guida. E il fatto che il prezzo sia spesso inferiore a quello di una Dacia usata, contribuisce ad alimentare il fascino.

Chi cerca un’auto divertente da guidare, con un tocco vintage ma senza dover rinunciare alla praticità, si ritrova oggi a riscoprire piccoli gioielli italiani con prestazioni sorprendenti. Spesso trascurati perché privi di marchi blasonati o di trazione posteriore, questi modelli sono oggi al centro di un rinato interesse collezionistico e amatoriale.

Tuttavia, non si tratta solo di nostalgia. Alcune auto riescono a parlare anche alle nuove generazioni, grazie al loro mix di semplicità meccanica, costi contenuti e un’estetica che trasmette personalità e leggerezza. È in questo contesto che torna a farsi notare un nome che molti avevano dimenticato.

Un ritorno sorprendente per una spider sottovalutata

Come riporta Veloce, una delle auto più curiose da riscoprire è la FIAT Barchetta, spider compatta dal design iconico, prodotta tra il 1995 e il 2005. Ispirata nella linea alla Ferrari 166MM, è una di quelle vetture che, pur non avendo mai brillato nelle vendite come la rivale giapponese Mazda MX-5, ha sempre avuto un seguito fedele. Complice una carrozzeria originale e dettagli inaspettati come le maniglie a filo e la nervatura laterale, oggi conquista chi cerca qualcosa di diverso dalle solite coupé.

Al cuore della Barchetta c’è un motore 1.8 da 130 cavalli, condiviso con la Punto HGT, che garantisce buone prestazioni, grazie anche al peso contenuto sotto la tonnellata.

Fiat
Fiat Barchetta (Wikipedia M 93 foto) – www.insolenzadir2d2.it

Il prezzo che nessuno si aspettava per una spider di carattere

Il dato che sorprende di più è il prezzo. “Ti costa di più comprarti una Dacia usata” è una frase che circola nei forum di appassionati, e non è un’esagerazione. Oggi si trovano esemplari ben conservati della Barchetta a partire da circa 12.000€, anche nelle versioni speciali. Una cifra che, per una spider italiana con un design firmato e un motore brillante, appare decisamente allettante.

In un mercato dove il vintage spesso ha prezzi proibitivi, la Barchetta si distingue per essere ancora accessibile. E con le sue linee classiche, la guida coinvolgente e una produzione ormai conclusa, rappresenta una delle ultime occasioni per avere un’auto “da sogno” a un prezzo sorprendente.