AREA C ANCHE DI SABATO – Scatta il ticket nel weekend, devi pagare anche solo per uscire a fare la spesa | Cittadini dissanguati

L'Area C può diventare un salasso se sei in vacanza e non sai come funziona? Scopri cosa sta accadendo in queste ore (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
L’Area C può diventare un salasso se sei in vacanza e non sai come funziona? Scopri cosa sta accadendo in queste ore
Immagina di organizzare il weekend perfetto, magari per shopping o una visita culturale. Parti tranquillo, convinto che il sabato una certa area sia libera… e invece, un’amara sorpresa ti attende. Ritrovarti a pagare per un’area che credevi gratuita nel fine settimana.
L’idea di dover tirare fuori il portafoglio per accedere al centro di alcune città anche di sabato, quando la mente è già proiettata al relax, è un pensiero che infastidisce molti. Ti fa sentire quasi intrappolato nella tua voglia di svago.
Stiamo parlando di una possibile estensione dei costi di determinate aree urbane anche ai giorni festivi. Non è solo un piccolo balzello in più, ma un cambiamento nelle abitudini di chi vive o visita le città. Vuoi sapere quanto c’è di vero in tutto questo?
Un fine settimana dovrebbe essere sinonimo di leggerezza, non di preoccupazioni per accessi a pagamento. La sorpresa di trovare un casello inaspettato nel tuo giorno libero è qualcosa che nessuno vorrebbe affrontare. Dove sta accadendo? Scoprilo ora!
Cosa succede
Pensa a un lunedì mattina qualsiasi, sei già in ritardo e devi accompagnare i bambini a scuola. Sai che l’Area C è attiva e che devi pagare, ma la carta non funziona e non trovi monete. Il traffico è infernale, il tempo stringe e l’ansia sale.
È una situazione di stress pura, dove un piccolo imprevisto si trasforma in un’enorme frustrazione, facendoti iniziare la settimana con il piede sbagliato e la sensazione di non avere il controllo. La fretta e la burocrazia si scontrano con le tue responsabilità quotidiane. Pensi di essere salvo il sabato. È così?

Dove avviene
Secondo quanto riportato da Virgilio.it, potresti presto ritrovarti a pagare per entrare in Area C a Milano anche nel weekend. Il cambiamento, che potrebbe scattare dal primo gennaio 2026, è stato confermato dal sindaco Beppe Sala. L’obiettivo? Allineare le regole per chi entra in città per lavoro durante la settimana con quelle per chi lo fa nel tempo libero il sabato e la domenica.
Già a fine 2023 il costo del biglietto è salito da 5 a 7,5 euro per chi non risiede in Area C. I residenti in Area C ora pagano 3 euro (prima 2), ma hanno 50 accessi gratuiti all’anno. Anche i veicoli di servizio e quelli delle autorimesse hanno visto il costo aumentare a 4,5 euro. Se ti dimentichi di pagare entro il giorno stabilito, hai sette giorni per farlo ma la tariffa sale a ben 22 euro. Anche i costi per i mezzi più grandi, come i NCC, sono stati rivisti al rialzo.