ALT-Polizia: se hai un animale sono 300€ di multa, automobilisti in preda al panico | Solo così la eviti

Posto di blocco

Se vuoi viaggiare in auto con il cane senza stress, devi prepararlo prima. Ecco cosa fare per non rovinarti la giornata. (Freepik Foto) - insolenzadir2d2.it

Se vuoi viaggiare in auto con il cane senza stress, devi prepararlo prima. Ecco cosa fare per non rovinarti la giornata.

Portare il cane in auto non è come caricare una valigia. Se non lo abitui, ti ritrovi con ansia, vomito, pianti. Devi iniziare giorni prima. Fai salire il cane a motore spento, premialo, fallo restare tranquillo. Poi fai tragitti brevi. Se lo forzi, ti rovini il viaggio.

Non dare da mangiare poco prima di partire. Il cane non digerisce bene in movimento. Fagli fare una passeggiata, fallo scaricare. Se salta il pasto, non succede nulla. Meglio un piccolo spuntino qualche ora prima. Così eviti nausea e malessere.

Non lasciare il cane libero in auto. Se freni, può farsi male o far male a te. Usa trasportino, griglia, cintura. Ogni cane ha bisogno di una soluzione diversa. Se è piccolo, mettilo nel trasportino. Se è grande, usa il bagagliaio con divisorio.

Controlla la temperatura. Se fa caldo, il cane soffre. Se fa freddo, si irrigidisce. L’auto deve essere ventilata, stabile, senza oggetti che cadono. Se il cane si agita, fermati. Non serve correre. Meglio arrivare tardi che con il cane distrutto. Cosa fare per un viaggio comodo anche per lui?

Le esigenze del pet

Il cane non è un passeggero qualsiasi. Ha bisogno di spazio, sicurezza, calma. Se lo chiudi in un trasportino senza abituarlo, si stressa. Se lo lasci libero, rischi. Devi trovare il giusto equilibrio. Alcuni cani preferiscono vedere fuori, altri si sentono meglio in uno spazio chiuso. Osserva il suo comportamento, scegli in base a quello.

Ogni due ore, fermati. Fai scendere il cane, fagli fare i bisogni, lascialo annusare. Se lo tieni fermo troppo a lungo, si innervosisce. Porta con te una coperta, un gioco, qualcosa che conosce. Se lo rassicuri, viaggia meglio. Quali sono le altre idee per un viaggio bello per entrambi?

Posto di blocco
Posto di blocco (Depositphotos Foto) – insolenzadir2d2.it

I consigli

Quali sono i consigli utili? Secondo lastampa.it, prepara il cane ai viaggi in auto giorni prima, con sessioni brevi e positive. Per la sicurezza usa trasportino, griglia o cintura, in base alla taglia. Evita pasti completi prima di partire, garantire ventilazione, evitare oggetti mobili.

Lo stress del viaggio arriva anche per il cane: pause regolari, oggetti familiari, attenzione ai segnali di disagio. Scegli il posto giusto per il tuo cane in auto: alcuni cani preferiscono il bagagliaio, altri il sedile. Premi, carezze, voce calma aiutano il tuo pet. Se il cane non sta bene, cambia piano. Il viaggio deve essere sereno per entrambi.