Allarme smartphone, questa App ti spia e ti registra di nascosto: perdi tutti i tuoi dati appena la apri | Cancellala subito

Smartphone con simbolo di pericolo (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Attenzione a questa App: ti spia e ruba i tuoi dati senza che te ne accorga, ti conviene cancellarla subito!
Scaricare un’applicazione dallo store ufficiale dovrebbe essere sinonimo di sicurezza, ma la realtà spesso è ben diversa. Un’app Android apparentemente innocua, destinata alla registrazione dello schermo, si è rivelata in realtà uno strumento di spionaggio capace di raccogliere informazioni sensibili dagli utenti. Il suo funzionamento non destava sospetti, tanto da raggiungere oltre 50.000 download prima di essere rimossa dal Play Store.
All’inizio funzionava correttamente e offriva una buona esperienza d’uso, spingendo molti utenti a fidarsi e a concedere le autorizzazioni richieste. Tuttavia, dietro la sua interfaccia intuitiva si nascondeva un pericolo invisibile, che ha operato indisturbato per mesi.
Un’app innocua si trasforma in uno strumento di spionaggio
Non appena installata, l’applicazione richiedeva permessi che, a prima vista, potevano sembrare coerenti con la sua funzione principale. Nel tempo, però, gli utenti hanno iniziato a notare comportamenti anomali. Alcuni dispositivi subivano rallentamenti improvvisi, mentre altri evidenziavano un consumo di batteria e dati fuori dal normale. Solo un’analisi approfondita ha svelato la verità su ciò che accadeva realmente.
Il problema principale è che molte di queste applicazioni riescono a passare inosservate, almeno fino a quando un ricercatore di sicurezza o un utente esperto non ne scopre il reale scopo. In questo caso, ad analizzare l’app è stato un esperto di sicurezza informatica, che ha rivelato un meccanismo di spionaggio altamente sofisticato, capace di sottrarre dati personali senza che la vittima se ne accorgesse.

Ccco cosa faceva di nascosto sul tuo smartphone
Secondo l’analisi pubblicata da Lukas Stefanko di Essential Security against Evolving Threats (ESET), l’app iRecorder – Screen Recorder registrava in segreto l’audio ambientale, catturando un minuto di conversazione ogni 15 minuti. Questi file audio venivano poi inviati al server dello sviluppatore attraverso un collegamento crittografato, rendendo difficile individuare il traffico sospetto.
Inizialmente, iRecorder non presentava anomalie e svolgeva semplicemente il compito per cui era stata progettata. Tuttavia, un aggiornamento rilasciato ad agosto 2022 ha introdotto un trojan ad accesso remoto, trasformandola in uno strumento di spionaggio. Gli utenti che avevano già installato l’app non si sono accorti del cambiamento, continuando a utilizzarla ignari del fatto che, nel frattempo, stavano fornendo inconsapevolmente informazioni sensibili. Come riportato da HD Blog, questa vicenda dimostra ancora una volta quanto sia fondamentale prestare attenzione alle app che si scaricano, evitando di concedere autorizzazioni superflue e verificando la reputazione degli sviluppatori.