Alessandro Borghese, ma come si è conciato? Capelli cortissimi e addio alla barba | Non sembra nemmeno lui

Alessandro Borghese (Alessandro Borghese - 4 ristoranti - youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it

Alessandro Borghese (Alessandro Borghese - 4 ristoranti - youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it

Lo scatto che ha lasciato tutti a bocca aperta: Alessandro Borghese come non l’avevamo mai visto, è irriconoscibile.

Quando pensi ad Alessandro Borghese, cosa ti viene in mente? Beh, sicuramente quei capelli ricci lunghi, magari raccolti in una coda, e quella barba sempre perfettamente curata. È un look che ormai fa parte del personaggio tanto quanto il suo modo di parlare o il suo entusiasmo per la cucina. Eppure, dietro quell’immagine c’è molto di più.

Nel corso degli anni, Alessandro è diventato uno dei volti più noti – e diciamolo, più simpatici – del panorama televisivo italiano. Il suo programma “4 Ristoranti” è un vero cult per gli amanti del food e delle sfide tra cuochi. Il suo stile diretto e il modo in cui sa mettere a proprio agio i ristoratori hanno contribuito a renderlo unico. Però… c’è sempre un però.

Dietro quella figura ormai così riconoscibile c’è un percorso incredibile. Nato a San Francisco, sì, ma cresciuto tra Roma e Milano, Borghese ha fatto la gavetta vera: ha lavorato su navi da crociera, si è spostato in giro per il mondo, da Parigi a Londra, poi New York. Un curriculum da fare invidia a molti. E da lì, passo dopo passo, è arrivato ad aprire i suoi ristoranti. Prima a Milano, nel 2017, poi anche a Venezia.

Sui social, soprattutto su Instagram, condivide spesso pezzetti della sua vita. Non solo piatti e locali, ma anche momenti più personali, immagini familiari, battute. Ed è proprio lì che ha sorpreso tutti con qualcosa che nessuno si aspettava. E no, non parliamo di una nuova ricetta.

Uno scatto inaspettato (e spiazzante)

È bastata una foto per lasciare tutti interdetti. Un’immagine che, a dirla tutta, se non ci fosse stata la didascalia, molti non avrebbero capito fosse davvero lui. Barba? Sparita. Capelli? Cortissimi, niente ricci. E invece sì, è proprio Alessandro Borghese.

Lo scatto è presente sul suo profilo ufficiale Instagram. “Quando la casacca nera non era di moda”, ha scritto lui sotto, prendendosi in giro con il solito tono ironico. Un tuffo nel passato che ha spiazzato i fan, abituati a vederlo sempre uguale da anni. E il bello è che questa immagine risale a un’epoca ben prima del successo. Ma a quando?

Borghese in uno scatto da giovane (borgheseale - instagram screenshot) - www.insolenzadir2d2.it
Borghese in uno scatto da giovane (borgheseale – instagram screenshot) – www.insolenzadir2d2.it

Un’altra vita, un altro Alessandro

Come raccontato da TvPlay.it, quella foto arriva da un periodo in cui Borghese non era ancora “il Borghese” che conosciamo oggi. Faceva il lavapiatti su una nave da crociera, mica scherzi. Un lavoro duro, che però gli ha permesso di apprendere tanto. Da lì è iniziata la sua formazione, tra esperienze all’estero e corsi da sommelier.

Rivederlo così, giovane, con il volto liscio e il taglio da recluta, fa uno strano effetto. Non tanto perché sia cambiato fisicamente, ma perché dietro quell’immagine c’è tutta una storia di crescita, esperienze e passaggi che l’hanno portato fin dove è oggi. Uno di quei casi in cui una semplice foto dice più di mille parole.