Alessandra Amoroso, annuncio ufficiale sulle condizioni di salute della figlia | “Potrebbe non svilupparsi…”
Alessandra Amoroso (Rai - youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it
Dopo giorni di chiacchiere incontrollate sul web, Alessandra Amoroso rompe il silenzio sulla figlia Penelope.
Quando un personaggio pubblico vive un momento speciale, come la nascita di una figlia, ci si aspetterebbe un po’ più di rispetto. Invece, succede spesso l’opposto. Sui social tutto diventa amplificato: ogni foto, ogni parola può diventare una miccia.
E la linea tra curiosità e invadenza sparisce in un attimo. Lì, in quel caos digitale, si insinua di tutto. Negli ultimi giorni, alcune pagine Facebook hanno dato spazio a ipotesi partendo da una semplice immagine. E da lì, si è scatenato il delirio.
Le parole si sono trasformate in allarmismi, e il passaparola digitale ha fatto il resto. Basta poco, a volte, per trasformare un momento di tenerezza in un incubo. Il punto è che quando si parla di figli, soprattutto neonati, il buon senso dovrebbe essere la base. Invece, purtroppo, pare sia diventato un optional. Non si tratta solo di gossip, ma di vita privata, salute e dignità.
E certe frasi, anche se scritte dietro uno schermo, hanno un peso. Che lo si voglia o meno, le parole fanno male. Il problema non è nuovo. Lo si vede spesso: un post, magari innocente, viene stravolto, travisato, e si trasforma in qualcosa di completamente diverso.
Un post diventa un pretesto
Una narrazione costruita su nulla, eppure capace di generare angoscia. E a farne le spese, quasi sempre, sono le persone coinvolte – che devono poi correre ai ripari per fermare l’onda prima che sia troppo tardi. È successo anche stavolta.
Tutto è partito da una foto condivisa da un osteopata che ha visitato la piccola Penelope a Roma. Una semplice immagine, tenera, accompagnata da un messaggio affettuoso. Ma da lì, qualcuno ha iniziato a fantasticare. Qualcuno ha scritto che la bambina potrebbe avere problemi di crescita alle ossa. E non solo.
La risposta ufficiale
“Potrebbe non potersi sviluppare!“, “Potrebbe non crescere più correttamente le ossa!”, e quant’altro. C’è persino chi ha sostenuto che Alessandra abbia già un’altra figlia. Tutto senza uno straccio di prova. Solo parole messe lì per creare rumore. A quel punto, Alessandra Amoroso ha detto basta e ha deciso di parlare chiaro, mettendo fine a un fiume di assurdità, come riporta anche Leggo.
La cantante ha pubblicato un messaggio su Facebook – chiaro, diretto, senza mezzi termini. «Guardo la gente dare il suo peggio in rete e non mi sembra nemmeno che apparteniamo alla stessa specie», ha scritto. E poi ha aggiunto: «Nel caso servisse specificarlo (spero di no), sono tutte bugie». Nessun problema di salute, nessun mistero. Solo un’ondata di falsità da fermare. Una risposta necessaria, che ha riportato un po’ di verità dove serviva. E forse, anche un po’ di silenzio dove ce n’era bisogno.