Agosto blindato, divieto di circolazione dalle 8:00 alle 24:00 | Chi verrà beccato sul mezzo dovrà vedersela con la legge

In arrivo controlli serrati su strade italiane: chi non rispetta il divieto rischia multe e conseguenze legali. Ecco quando evitare di mettersi al volante. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
In arrivo controlli serrati su strade italiane: chi non rispetta il divieto rischia multe e conseguenze legali. Ecco quando evitare.
Immagina di svegliarti un sabato mattina, pronto a partire per il mare, ma le strade sono deserte e le auto vietate. Non puoi usare la tua macchina. Il silenzio è surreale. È in vigore un divieto di circolazione. Cosa succede?
Cammini per la città e noti che i supermercati ricevono merce. Alcuni furgoni circolano lo stesso. È vero: il divieto non vale per tutti. Alcuni mezzi possono viaggiare, ma solo se rispettano regole molto rigide. Se la tua auto non rientra tra le eccezioni?
Ti chiedi se è un blocco totale. I divieti ci sono, ma riguardano solo fasce orarie specifiche, nei weekend di agosto e nei giorni festivi. Alcuni veicoli speciali, come quelli della Croce Rossa o che trasportano generi freschi, sono esenti. Il resto? Deve rispettare lo stop.
Il divieto esiste, ma non parliamo di un coprifuoco stradale per tutti. La realtà è meno estrema di come potrebbe essere raccontata dalle voci di corridoio. Stiamo per dirti ora chi deve fermarsi e chi può ancora viaggiare, cartello verde incluso.
Cosa succede
Non tutti i mezzi devono fermarsi. Alcune auto possono circolare anche nei giorni vietati. Se trasporti alimenti freschi, animali vivi, carburanti o acqua potabile, potresti essere esente. Anche i mezzi delle Forze dell’Ordine, della Protezione Civile e della Croce Rossa non sono soggetti al blocco.
Se il tuo mezzo rientra tra quelli autorizzati, devi esporre un cartello verde con la lettera “d”. Senza quel segnale, rischi di essere fermato. Alcuni trasporti diretti a fiere, eventi o spettacoli possono circolare. Anche chi rientra in sede entro 80 km, senza usare autostrade, è autorizzato. Cosa succede per le auto?

I divieti
Se guidi un mezzo pesante, devi sapere che ad agosto 2025 ci sono divieti precisi. Il Ministero ha bloccato la circolazione nei weekend e nei giorni critici. Il sabato dalle 8 alle 22, la domenica dalle 7 alle 22. I venerdì 1 e 8 agosto il blocco parte dalle 16. Ferragosto è incluso. Se trasporti merci pericolose delle classi ADR 1 e 7, il sabato il divieto dura fino alle 24 e la domenica per l’intera giornata secondo gigantidellastrada.it.
Se pensi di essere esente, verifica bene. Solo alcuni mezzi possono circolare: quelli delle Forze dell’Ordine, della Protezione Civile, della Croce Rossa, e quelli che trasportano alimenti freschi, latte, animali vivi, carburanti o acqua potabile. Anche chi rientra in sede entro 80 chilometri, senza autostrade, è autorizzato. Devi esporre un cartello verde con la lettera “d”. Se non rientri in queste categorie, puoi chiedere una deroga alla Prefettura almeno dieci giorni prima. Le auto possono circolare senza divieti.