Addio Morgan, l’incidente d’auto è stato fatale: potrebbe essere stato un guasto | Non ha avuto scampo

Auto distrutta (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Auto distrutta (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Morgan e una serata qualunque finita in una terribile tragedia: ora si indaga su un possibile guasto all’auto.

Ci sono storie che non riesci a lasciarti alle spalle. Rimangono lì, sospese, come se mancasse sempre un pezzo. A volte non è tanto quello che è successo, ma perché è successo. Quando c’è di mezzo un incidente, si tende a pensare subito all’errore umano. Ma non è sempre così, e questa vicenda lo dimostra.

Spesso, la verità si nasconde nei dettagli. Nelle cose che sembrano poco importanti. E invece no. Un’interferenza elettronica, un malfunzionamento tecnico, perfino un’impostazione attiva per errore: basta poco per cambiare tutto. E anche se certe cose sembrano impossibili, magari lo sono meno di quanto pensiamo.

La gente si concentra sempre sul momento dell’impatto, sull’attimo fatale. Ma tutto quello che viene prima? Le fasi precedenti, le condizioni dell’auto, i dati digitali, le testimonianze — sono quelli che spesso fanno davvero la differenza.

Poi ci sono i racconti. Segnalazioni da altri automobilisti, storie simili che spuntano un po’ ovunque. Una serie di eventi troppo simili per essere solo coincidenze. E a quel punto, beh, cominci a chiederti: e se fosse un problema più grande, più diffuso? Una falla nascosta in piena vista?

Una corsa senza controllo, poi il silenzio

Quella sera, i due si trovavano nel parcheggio di Villa Geno, a bordo di un Suv Mercedes GLC. All’improvviso, la macchina ha sfondato il parapetto ed è finita in acqua. Non si è trattato di una manovra avventata, almeno così sembra. Dai rilievi autoptici, pare che Morgan abbia provato fino all’ultimo a salvarla.

La notizia è stata riportata da Sky TG24, che ha dato spazio alle parole dell’avvocato. Le analisi hanno cercato di capire se l’accelerazione fosse dovuta a un comando del guidatore… oppure no. Alcune segnalazioni spontanee arrivate da tutta Italia parlano di situazioni molto simili. E in molti casi, il comune denominatore sarebbe proprio l’elettronica di bordo.

Auto in acqua (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it
Auto in acqua (Depositphotos foto) – www.insolenzadir2d2.it

Il tempo non cancella i dubbi

È passato più di un anno, ma certe domande restano ancora lì. La sera dell’Epifania 2024, Morgan Algeri e Tiziana Tozzo sono finiti nel lago di Como con la macchina. Lui, 38 anni, aveva preso quell’auto da poco. Lei, 45, lo conosceva appena: era il loro primo appuntamento. Un attimo, e tutto è finito.

Secondo l’avvocato della famiglia, non ci sarebbero prove che Morgan abbia commesso un errore. Anzi. Sono stati analizzati i componenti elettronici del veicolo, anche all’estero, per verificare eventuali anomalie. Il sospetto? Forse un problema al cruise control, che potrebbe aver innescato tutto.