Addio grigliate estive, controlli serrati e multe salate se ti vedono accendere un barbecue | Nemmeno nel tuo giardino

Grigliata

Divieto grigliata estiva (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it

Attenzione alle multe se accendi il barbecue in giardino: i controlli sono severi, ora rischi grosso per una grigliata estiva.

Con l’arrivo del caldo, non c’è niente di meglio che organizzare una grigliata in giardino, magari con amici e famiglia. Un momento di relax che però potrebbe nascondere delle sorprese.

Accendere il barbecue all’aperto, infatti, non è sempre così semplice e potrebbe finire per costarti una multa, soprattutto se non conosci le leggi locali. Non è solo una questione di voglia di grigliare: la legge può vietarlo, e la multa può essere salata.

In molte città, anche se sei nel tuo giardino, accendere il barbecue non è sempre permesso. Esistono ordinanze che vietano la combustione all’aperto in determinati giorni, soprattutto per motivi legati all’inquinamento atmosferico.

Il fumo del barbecue, infatti, contribuisce a peggiorare la qualità dell’aria, e per questo motivo le amministrazioni locali hanno deciso di regolamentarlo, a volte in maniera molto severa.

Grigliate vietate: quando accendere il barbecue diventa un rischio

Il rischio di incorrere in una multa è reale, e può essere molto più alto di quanto ci si immagini. Se non si è a conoscenza delle restrizioni in vigore, si può facilmente finire nei guai. E non si parla solo di divieti per la circolazione delle auto, ma anche per chi accende il barbecue, anche nel proprio giardino. Le leggi sono chiare e le multe possono essere piuttosto salate. Un esempio lampante arriva da Bologna, dove un cittadino ha ricevuto una multa di 200 euro per aver acceso il barbecue in un giorno in cui era vietato farlo. Il motivo? Quella domenica era stata dichiarata giornata emergenziale per l’inquinamento, con divieti che riguardavano anche le grigliate in giardino. Un piccolo errore che è costato caro.

Come raccontato da Cookist, il caso del cittadino bolognese dimostra come le regole siano più rigide di quanto sembri. Accendere il barbecue anche in giardino può portare a una multa, se non si è a conoscenza delle ordinanze locali. E non si tratta solo di limitazioni per i veicoli: il fumo del barbecue è considerato inquinante, tanto da far scattare divieti specifici anche per la cucina all’aperto.

Grigliata
Grigliata estiva (Canva foto) – www.insolenzadir2d2.it

L’inquinamento da barbecue: quanto è dannoso per l’aria

Le leggi che regolano l’uso del barbecue non sono solo un capriccio delle amministrazioni locali, ma hanno un fondamento concreto. Secondo uno studio dell’Università di Manchester, una grigliata per quattro persone può emettere una quantità di smog equivalente a quella prodotta da un’auto che percorre 130 chilometri.

Questo fa sì che l’aria attorno al barbecue diventi inquinata, superando i limiti di polveri sottili consentiti. Per questo motivo, le ordinanze contro l’inquinamento si estendono anche a questa attività, cercando di tutelare la qualità dell’aria in ogni modo possibile.