Chi dimentica il BANCOMAT è salvo: ora si preleva senza la carta | Questa la nuova procedura già attiva

Prelievo e sorprese

Prelievo e sorprese (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Ora è possibile ritirare contanti al bancomat senza usare la carta: una novità già attiva in alcune banche.

Quante volte ti è capitato di arrivare al bancomat e… puff, la carta è rimasta a casa. Magari era nel portafoglio “di riserva” o l’avevi spostata in una giacca che ora è nell’armadio. Un classico. E in quei momenti, inutile negarlo, ti senti fregato. Ma la verità è che qualcosa sta cambiando. Finalmente.

Negli ultimi tempi, lo smartphone è diventato il coltellino svizzero delle nostre giornate: paghi, prenoti, ti orienti e perfino accedi al bus. Eppure, per tirare fuori due contanti, ci si è sempre dovuti affidare a quella striscia di plastica. Assurdo, no? La buona notizia è che forse non sarà più così per molto.

In un mondo dove possiamo fare quasi tutto con una semplice app, ha ancora senso portarsi dietro la carta fisica? Probabilmente no, ed è per questo che le banche si stanno muovendo. Lentamente, eh — ma qualcosa si muove davvero. Il bisogno è chiaro: semplificare, lasciare a casa il superfluo e tenere tutto, o quasi, nello smartphone.

Il bello è che non si parla più di sogni o fantascienza: certe soluzioni, prima impensabili, esistono già. Solo che molti non ne hanno mai sentito parlare. Forse perché le banche non fanno troppa pubblicità a queste cose, oppure perché la novità non è ancora arrivata da noi. Ma intanto, altrove, il futuro è già un po’ più vicino.

Una piccola rivoluzione silenziosa

Ebbene sì, oggi puoi prelevare al bancomat senza infilare alcuna carta. Basta lo smartphone. Il sistema si chiama “e-retrait” e funziona in modo piuttosto semplice: entri nell’app della banca, selezioni l’opzione giusta, decidi quanto vuoi prelevare e ricevi un codice temporaneo. È tutto lì. Quel codice lo inserisci allo sportello e il gioco è fatto.

Il bello è che non servono accessori speciali, né NFC, né trucchi. Solo l’app della tua banca e, ovviamente, una connessione. Il sistema è già attivo in alcuni istituti e, come riporta Magevola, è pensato per essere sicuro, veloce e comodo. Insomma, un modo per dimenticare la carta — sul serio stavolta.

Tastierino del bancoma
Tastierino del bancomat (Pixabay foto) – www.insolenzadir2d2.it

Cosa succede davvero (e dove succede già)

Per ora non è ancora diffusissimo, ma c’è già chi lo usa con disinvoltura. In Francia, ad esempio, alcune banche hanno abbracciato il cambiamento: Crédit Mutuel e il gruppo CIC offrono proprio l’e-retrait, Banque Populaire ha messo in campo la sua versione chiamata SMART’Retrait, mentre Caisse d’Epargne propone il “retrait SMS”. Stessa idea, nomi diversi.

In Italia? Non ancora, o almeno non in modo ufficiale. Ma le premesse ci sono tutte. E se pensi che ormai con lo smartphone facciamo tutto (pure pagare con l’orologio!), prelevare senza carta sembra davvero il prossimo passo naturale. Forse — anzi, probabilmente — è il momento di iniziare a chiedere in filiale se anche la tua banca ci sta pensando.