L’ASCIUGATRICE È INUTILE: questo è il bottone segreto per asciugare i panni | Tutte le lavatrici ce l’hanno
Non serve! (canva.com) - www.insolenzadird2d2.it
L’asciugatrice è utile ma assai costosa. Fortunatamente, la vostra lavatrice può risolvere il problema grazie a questo bottone.
Diciamoci la verità, cari lettori: per fare tutte le cose che ci pianifichiamo di portare a termine, ci servirebbe una giornata come minimo di 30 ore.
Tuttavia, non stiamo qui a ricordarvi l’importanza di pianificare per bene ogni singolo compito quotidiano, ma di elettrodomestici e di risparmio.
Al giorno d’oggi cerchiamo elettrodomestici che sono sempre più smart: ovvero intelligenti, efficienti e che non ci facciano perdere tempo. Qui parliamo spesso anche di tecniche alternative legate al risparmio e al mantenimento dell’ecologia e dell’ economia domestiche.
L’asciugatrice è sicuramente uno di quelli (sebbene di recente avessimo parlato di un geniale trucco inglese, che consente di mantenere la casa asciutta senza costi).
Una trasformazione radicale
A tal proposito, non tutti lo sanno; ma la vostra lavatrice potrete trasformarla in asciugatrice, per davvero! Una soluzione decisamente appetibile per chi vuole risparmiare fatica e soldi, senza dover comprare un altro elettrodomestico e rottamare il vecchio. Il funzionamento “alternativo” dell’asciugatrice, come spiegato in un approfondimento e in un video del 2021 da Donna Moderna, si basa sull’uso e l’installazione di una ventola, che aspira l’aria dall’esterno, e della creazione di una resistenza che aiuti a riscaldare l’aria, permettendo così di asciugare la biancheria.
Tuttavia, è importante essere a conoscenza dei possibili problemi e cosa potrebbe succedere all’elettrodomestico prima di procedere con questo cambiamento. Secondo Donna Moderna, gli oggetti di cui abbiamo sono i seguenti: una lavatrice di classe energetica A+; una ventola; un panno in microfibra; viti e cacciavite, insieme a un aspiratore. Prima di cominciare, è bene sapere che questa operazione invalida la garanzia della lavatrice; pertanto, Donna Moderna consiglia di farla su un modello di riserva o su uno che non si utilizza spesso.

Le istruzioni da seguire
Come descritto ed indicato dalla fonte, la ventola deve essere installata all’interno della lavatrice, in un’area che solitamente è una superficie rotonda (ovviamente, meglio se leggete il manuale d’istruzioni dell’elettrodomestico per identificare il posto esatto dove installarlo). La ventola va fissata con quattro viti e controllata a dovere per assicurarsi che sia ben stabile.
Dopo aver finito il montaggio, è importante proseguire con una manutenzione adeguata. Secondo Donna Moderna, infatti, la ventola può accumulare con i lavaggi svariati residui di tessuto i quali, se non vengono rimossi, possono danneggiarla nel corso del tempo. Per pulirla, si possono usare simultaneamente un aspiratore e un panno di microfibra: se l’asciugatrice è posizionata in un posto poco agevole, potete spostarla, ma fate attenzione a non danneggiare i cavi! Pertanto, è sempre meglio rimuovere la presa prima di procedere con qualsiasi lavoro di manutenzione programmato.
