Asciugamani da buttare, hai sempre sbagliato la temperatura | Se usi questo lavaggio ti restano morbidi per tutta la vita

Asciugamani da buttare

Non buttarli (canva.com) - www.insolenzadir2d2.it

Asciugamani: il rischio di buttarli è dietro l’angolo, soprattutto se li lavi con la temperatura sbagliata. Ecco il lavaggio ideale!

Parliamo della pulizia e della cura dei vestiti, cari lettori di Insolenza. In particolare, la manutenzione degli asciugamani è, indubbiamente, spesso sottovalutata.

Tuttavia, la loro cura è cruciale per assicurare che questi articoli di uso quotidiano siano non solo igienici, ma anche gradevoli al tatto e durevoli nel tempo.

Una manutenzione adeguata, che include la selezione della temperatura di lavaggio, l’uso corretto del detersivo e un’asciugatura appropriata, è fondamentale per mantenere la morbidezza e la freschezza degli asciugamani.

Inoltre, la cadenza con cui si lavano ha un’importanza notevole nel garantire un ambiente domestico salubre e piacevole. Diamo quindi un’occhiata al prontuario suggerito dal marchio Ferwer.

La risposta alla domanda

Tuttavia, una delle domande più comuni riguarda la temperatura giusta per lavare gli asciugamani. In linea generale, Ferwer suggerisce di non scendere sotto i 60 °C, sufficienti a rimuovere batteri e funghi che possono svilupparsi in ambienti umidi; questa temperatura, infatti, consente di eliminare efficacemente sporco e cattivi odori senza danneggiare eccessivamente le fibre. Se gli asciugamani sono particolarmente sporchi, ad esempio quelli utilizzati in sauna o in palestra, si può alzare fino a 90 °C, anche se lavaggi ripetuti a temperature elevate possono usurare il tessuto più rapidamente!

Anche la scelta del detersivo e le cure post-lavaggio incidono sulla morbidezza degli asciugamani. È essenziale utilizzare detersivi di buona qualità, privi di sostanze chimiche aggressive; un uso eccessivo di detersivo in polvere o liquido può appesantirli e rendere difficile il risciacquo, creando residui che induriscono le fibre. L’ammorbidente va usato con parsimonia, poiché un uso eccessivo può rivestire le fibre, diminuendone la capacità di assorbimento. L’asciugatura, poi, deve essere precisa: l’uso dell’asciugatrice rende gli asciugamani soffici e morbidi, mentre se si asciugano all’aria, è importante scuoterli regolarmente per rilassare le fibre.

Lavatrice 60 gradi
Eccola (canva.com) – www.insolenzadir2d2.it

Regole da ricordare

Per Ferwer la manutenzione cambia anche in base al materiale. Quelli in cotone, tra i più comuni e diffusi, possono resistere a lavaggi a temperature elevate; mentre quelli realizzati con fibre più delicate, tipo il bambù o la microfibra, necessitano di temperature più basse per evitare danni. È importante controllare l’etichetta del produttore per le indicazioni specifiche riguardo a lavaggio e asciugatura.

Infine, è importante considerare la frequenza con cui si lavano gli asciugamani. Secondo Fewer, di regola, è consigliabile lavarli dopo tre o quattro utilizzi, o almeno una volta alla settimana se vengono utilizzati quotidianamente; inoltre, asciugamani esposti a maggior umidità o adoperati da più persone richiedono lavaggi più frequenti.