Rai la sospende, Caterina Balivo non andrà in onda | La Volta buona chiude i battenti: il motivo è serissimo
Caterina Balivo incredula (Rai - youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it
Caterina Balivo salta l’appuntamento su Rai Uno: una variazione di palinsesto inaspettata cambia il volto del pomeriggio televisivo.
Chi guarda la tv ogni giorno lo sa: quando cambia qualcosa all’improvviso, la curiosità parte a razzo. Magari accendi il televisore, ti aspetti di trovare il tuo programma preferito… e invece no. Niente. Sparito. E subito ci si chiede: “Ma perché?”. Ancora di più se si tratta di una trasmissione che ormai è diventata quasi un’abitudine, come prendere il caffè dopo pranzo.
Nel palinsesto del pomeriggio Rai, ci sono alcuni format che si sono conquistati un posto fisso. A volte ci hanno messo un po’, è vero, ma poi hanno trovato il loro ritmo e il pubblico si è affezionato. Quando uno di questi salta, le reazioni non si fanno attendere.
C’è chi si arrabbia, chi va a cercare spiegazioni sui social… insomma, il cambiamento si nota eccome. Tra i volti che in quella fascia oraria ormai sono diventati di casa c’è lei, Caterina Balivo. Simpatica, accogliente, mai sopra le righe… insomma, la classica padrona di casa che mette tutti a proprio agio.
Il suo stile piace, e si vede. Anche perché non è facile tenere viva l’attenzione nel pomeriggio, tra mille distrazioni. Ma lei ci riesce, ospite dopo ospite, argomento dopo argomento. E proprio per questo, quando tutto salta senza preavviso, la notizia fa subito il giro.
Un pomeriggio diverso dal solito
Dunque, il 13 ottobre 2025, qualcosa è cambiato. “La Volta Buona” non è andata in onda. Così, senza grandi avvisi in anticipo. Il pubblico, come sempre puntualissimo all’appuntamento, ha trovato un altro programma al suo posto. Tutto regolare? No, non proprio.
È stata la stessa Rai a spiegare il motivo della sospensione, chiarendo che non si è trattato di nulla di legato al programma in sé, né tantomeno a problemi con la conduttrice. Come riportato da TvBlog, la scelta è arrivata dai vertici della rete e riguarda un evento molto più grande, un fatto che ha colpito l’opinione pubblica in tutto il mondo. Semplicemente, c’era bisogno di fare spazio a qualcosa di più urgente.
Un evento eccezionale cambia i piani
Al posto della trasmissione di Caterina Balivo è stato trasmesso uno speciale del TG1 interamente dedicato a un tema delicatissimo: il rilascio degli ostaggi israeliani da parte di Hamas. Un momento di grande impatto internazionale, seguito in diretta con aggiornamenti continui da Israele, Gaza e anche dall’Egitto, dove si stava lavorando per firmare un accordo di pace.
In casi così, la Rai – che è pur sempre una tv di servizio pubblico – ha il dovere di informare prima di tutto. Per fortuna non si tratta di uno stop definitivo. “La Volta Buona” tornerà regolarmente, ma la giornata del 13 è stata dedicata a un’informazione più urgente.