ULTIM’ORA – Putin molto malato, il tumore potrebbe non dargli scampo | Tremori, perdita della vista: conseguenze sul conflitto con l’Ucraina
Putin (Rai - youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it
Nuovi dettagli accendono l’attenzione su Putin: segnali ambigui, dettagli insoliti e nuove interpretazioni internazionali.
Quando si parla di leader al centro della scena mondiale, ogni dettaglio – dai gesti alla postura – diventa parte di un linguaggio non detto che chi osserva conosce bene. Non è raro che, in certi contesti, la comunicazione ufficiale venga calibrata al millimetro.
Non tanto per nascondere, quanto per mantenere un’immagine di stabilità e coerenza. È proprio nei passaggi più delicati che il modo in cui un leader appare – o non appare – può dire molto, più delle dichiarazioni. L’equilibrio tra visibilità e discrezione diventa parte integrante della strategia.
Nel tempo, questo tipo di dinamica ha finito per incidere anche sulle relazioni internazionali. Alcuni attori sulla scena globale sembrano aver modificato toni, posture e modalità di confronto, lasciando intuire una certa cautela. Le modalità con cui vengono gestiti certi incontri o certe assenze diventano, in modo quasi silenzioso, strumenti di lettura del presente.
Anche al di fuori degli ambienti diplomatici, si coglie una certa tensione. Basta osservare come vengono commentati alcuni momenti pubblici per notare un crescente interesse verso tutti quegli elementi che solitamente restano sullo sfondo.
Una situazione particolare
Non è solo una questione di immagine, ma di ciò che l’immagine, talvolta, finisce per suggerire senza volerlo. Negli ultimi tempi sono saltati fuori nuovi dettagli. In un video di gennaio, Putin leggeva con caratteri visibilmente ingranditi.
Poco dopo ha ammesso – quasi per caso – di aver perso un po’ di vista, passando dai “dieci decimi” a, ehm, “nove… forse otto”. E poi c’è quel filmato di novembre: le mani tremavano leggermente. Abbastanza da far parlare Anton Gerashenko, esponente ucraino, di possibile Parkinson. Il Cremlino, ovviamente, ha liquidato tutto con la solita formula: “solo controlli di routine”. Ma non finisce qui.
Tra presenze incerte e sguardi attenti
Come riporta TGcom24, il tutto è esploso di nuovo dopo la parata militare a Pechino lo scorso 3 settembre. Tra gli ospiti, Massimo D’Alema ha notato che qualcosa non quadrava: ha detto che Putin sembrava stanco, quasi trascinato, sorretto da due persone durante la camminata. Un dettaglio che ha rimesso in moto le teorie che circolano da tempo: Parkinson? Tumore? O semplicemente stanchezza?
Le ipotesi più insistenti infatti non nascono adesso. Già nel 2022, l’inchiesta del media indipendente russo Proekt aveva messo in fila decine di visite di medici al seguito del presidente, tra cui un oncologo e due otorinolaringoiatri. Tutto documentato da registri di volo: il tutto aveva fatto ipotizzare un cancro alla tiroide. Sempre quell’anno, Newsweek parlava di un’operazione per rimuovere un tumore, anche se la versione fu subito smentita da Lavrov, il ministro degli Esteri russo. Al momento, le condizioni di salute del leader russo rimangono misteriose, ma le voci e le ipotesi continuano a rincorrersi.