ULTIM’ORA – Divieto circolazione: confermato il coprifuoco dal tramonto all’alba fino a nuovo ordine | Auto bloccate dalla Polizia

Guida di notte e multa (Pixabay foto) - www.insolenzadir2d2.it

Guida di notte e multa (Pixabay foto) - www.insolenzadir2d2.it

Una nuova ordinanza cambia le notti in queste zone: misure straordinarie per la sicurezza, il rispetto e qualcosa in più.

Quando le giornate iniziano a finire in fretta e l’aria si fa… eh, più frizzante (e pure più freddina), ci sono posti dove le abitudini cambiano. Magari non ce ne accorgiamo subito, ma a volte succede che per proteggere qualcosa — o qualcuno — serva mettere da parte qualche comodità.

Negli ultimi tempi, tanti luoghi si stanno trovando di fronte a una questione spinosa: come far andare d’accordo la pace notturna con la voglia dell’uomo di… curiosare. C’è chi gira di notte con la macchina, chi spera di vedere cose interessanti, chi semplicemente ama la sensazione di essere “fuori dal mondo”. Tutto bello, sì, ma c’è un però.

Perché, in certi periodi, tutta questa presenza notturna non è proprio il massimo. Anzi, a volte rischia di rovinare ciò che si voleva ammirare. Il silenzio, lì, vale oro. E allora qualcuno — con un po’ di coraggio — ha deciso di mettere un freno. Di fare un passo indietro, anzi di fermarsi del tutto.

Ora, non è che sia una novità assoluta chiudere le strade di notte. Succede già, specie quando ci sono feste, fiere, eventi vari. Ma stavolta la ragione è diversa. Ha a che fare con il rispetto. E soprattutto è qualcosa di più generico di un singolo evento.

Un esperimento mai visto prima

Mai, fino ad oggi, qui era stata fatta una scelta del genere. Ma si è deciso di provarci. Un colpo solo: proteggere il luogo e aumentare la sicurezza. Chi viola il divieto rischia una sanzione che va da 87 a 344 euro — mica spicci, insomma — secondo quanto stabilito dal Codice della strada.

Ovviamente ci sono eccezioni: i mezzi di soccorso, chi lavora in zona, ecc. I controlli saranno gestiti dalla polizia locale insieme alle altre forze dell’ordine, e i cartelli — sì, quelli — sono già stati messi su. Ora tocca vedere se questa decisione farà scuola.

Guida e divieti (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it
Guida e divieti (Depositphotos foto) – www.insolenzadir2d2.it

Un cambio di passo nelle serate d’autunno

Come riporta Sondrio Today, a Chiuro, un paesino della provincia di Sondrio, è appena entrata in vigore un’ordinanza abbastanza chiara: da Campello a Campiascio, in Val Fontana, la strada resta chiusa dalle 22 alle 5. Lo ha deciso il sindaco, Tiziano Maffezzini, e il provvedimento resterà valido fino al 31 ottobre 2025.

Ma no, non c’entrano coprifuochi o misure strane. Il motivo è romantico, quasi poetico: proteggere i cervi durante il periodo degli amori. Sì, proprio così. Negli ultimi anni quella zona è diventata un piccolo paradiso per appassionati e fotografi notturni, ma… troppa gente, troppo rumore. E in più, c’è anche il rischio concreto di incidenti, con gli animali che attraversano la strada all’improvviso. Ah, e le multe? Sono tutt’altro che simboliche.