Non aspettare ottobre, inizia oggi la dieta purificante post vacanze | Ti leva subito i kg di troppo presi in ferie senza dover soffrire
Dimagrimento (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it
Riparti con leggerezza dopo le vacanze: una dieta semplice e naturale per sentirti meglio senza rinunce né stress.
Settembre è uno di quei mesi strani, no? Da una parte ti senti pieno di buoni propositi, dall’altra non riesci ancora a lasciar andare la lentezza delle vacanze. Le abbuffate in riva al mare, i gelati a qualsiasi ora, le grigliate infinite… tutto molto bello, ma ora ci si sente un po’ “spompati”, diciamo.
Però ecco, rimettersi in carreggiata non deve diventare un’impresa epica. Si può fare con calma. Con testa. Il corpo, con il cambio di stagione, inizia a mandare segnali chiari: stanchezza, gonfiore, umore un po’ così.
Non serve punirsi con diete impossibili o digiuni da guru. Un pizzico di attenzione e qualche accorgimento bastano a farci ritrovare la leggerezza, sia fisica che mentale. È proprio in questo periodo che possiamo ripartire, senza drammi e senza scadenze fissate a ottobre. Cioè… perché aspettare?
La verità è che si tende a rimandare, sempre. “Da lunedì”, “da ottobre”, “quando finisce la festa del paese”. Ma il momento perfetto non arriva mai, e intanto ci si trascina dietro stanchezza e malumori. Meglio fare un passo adesso, anche piccolo.
Cosa fare
Il corpo ci ringrazia subito, e anche la testa gira meglio. Rimettersi in forma non è solo questione di estetica, tipo “mi sta stretta la gonna”. È proprio una questione di benessere, di energia, di sentirsi in sintonia col proprio corpo. E no, non serve rivoluzionare tutto in una notte.
Basta iniziare da gesti semplici, sostenibili. Che poi magari ti piacciono pure. E allora diventa tutto più facile. Il punto forte della proposta è che non ti chiede di soffrire. Niente digiuni mistici o menù da monaco tibetano. Solo buonsenso.
Il trucco è iniziare dalle cose semplici
Come riporta il sito Dott. Forloni nutrizionista, la prima mossa è partire con qualcosa di basico: acqua tiepida e limone appena svegli. Niente magie, ma aiuta a svegliare il corpo e a dare una pulita, diciamo così, interna. Poi colazione abbondante — e no, non si intende bomboloni alla crema. Parliamo di cereali integrali, yogurt, frutta o magari due fette biscottate con un po’ di marmellata. Cose buone, ma leggere. Durante la giornata, ci stanno gli spuntini. Uno yogurt bianco o un frutto, e via. Così non si arriva a pranzo o cena che mangeresti anche il tavolo. E poi, parlando di pasti veri, meglio tenersi leggeri: pasta o riso integrale a pranzo, carne bianca o pesce a cena. Le verdure? Sempre. Crude o cotte, ma condite con testa.
Due cucchiai d’olio (non la bottiglia intera) e poco sale, che basta e avanza. Ridurre il sale, evitare porcherie preconfezionate, scegliere alimenti freschi e lasciare che il corpo faccia il resto. Già dopo qualche giorno si nota la differenza. Per idratarsi (che è tipo la base di tutto), ci sono le tisane. Quelle a base di finocchio o malva fanno miracoli: aiutano la digestione, fanno sgonfiare e — bonus — ti rilassano anche prima di dormire. Quindi sì, non è una dieta-punizione, è più una coccola che ti rimette in forma. Ovviamente si tratta di consigli generici: è sempre doveroso far stilare un piano alimentare basato sul nostro corpo e sui nostri bisogni direttamente da un professionista.