Non è fantascienza: in questa città tutti gli abitanti vivono stipati in un solo palazzo | Sembra Black Mirror ma è tutto vero

Whittier

Whittier (screenshot Ruhi Çenet/YouTube) - insolenzadir2d2.it

Scopri dove si trova la città in cui tutti gli abitanti vivono dentro un unico palazzo e come funziona la vita quotidiana.

Immagina di vivere in un palazzo, non in un condominio. In una città intera dentro un edificio. Ogni porta è una casa. Ogni piano è un quartiere. Le scale e i corridoio hanno preso il posto delle vie cittadine e il centro della città è nel gigantesco immobile.

Non prendi l’auto e non attraversi incroci. Le temperature non lo permettono e chi mette il naso fuori rischia di morire assiderato. Il controllo potrebbe sembrare totale e fare buon viso a cattivo gioco è l’unico modo per sopravvivere.

Il clima fuori è ostile. Il vento supera i 100 km/h. La neve blocca ogni accesso. Il tunnel si chiude di notte. La soluzione adottata dagli abitanti potrebbe lasciare il resto del mondo senza parole, ma la necessità ha spinto più forte del vento.

Ogni giorno vedi le stesse facce. Ogni giorno senti le stesse voci. La tua vita è sotto lo stesso tetto e tu ti chiedi se è possibile. Quello che può sembrare uno scherzo del web di pessimo gusto è reale e si trova qui. Stiamo per dire dove.

L’evoluzione delle città

Le città cambiano. Alcune si espandono. Altre si concentrano. Alcune si sviluppano in larghezza, altre in altezza, ma una si chiude e si compatta. Si rinchiude in un solo edificio. Potresti non credere ai tuoi occhi, eppure è così e la ragione è altrettanto incredibile.

La convivenza diventa regola. La privacy si riduce. Le relazioni si intensificano. Ogni gesto è condiviso. Ogni spazio è pubblico. Le scelte sono visibili all’esterno e c’è chi non sopporta il condominio. Invece qui si cresce e si cambia. Dove ci troviamo?

Whittier
Whittier (screenshot Ruhi Çenet/YouTube) – insolenzadir2d2.it

Come funziona

Whittier è una città dell’Alaska. Non ha quartieri. Non ha periferie. Ha un solo edificio: il Begich Towers. Tutti gli abitanti vivono lì, dentro un palazzo, un mondo chiuso, una struttura che contiene tutto. La scuola è collegata con un tunnel sotterraneo. I bambini non escono mai. I genitori lavorano dentro. I servizi sono interni. Il market, il medico, la chiesa, il municipio: tutto è sotto lo stesso tetto.

Il clima non perdona. Il vento distrugge. La neve isola. Il tunnel stradale si chiude ogni notte. Il mare è l’unica via e allora si vive dentro. Si vive insieme. Si vive vicini. La città diventa palazzo. La comunità diventa condominio. La quotidianità cambia forma. La vita sociale si intensifica. I binocoli servono per vedere le balene, ma anche per controllare il vicino. La notizia è confermata da Everyeye Tech.