Parrucchieri, tatuatori ed estetisti: da settembre devono tutti fare un esame per poter continuare a lavorare | Senza questa certificazione ti multano fino a 50.000€

Parrucchiere tasse

Scopri quanto costano i servizi di parrucchieri e tatuaggi nel 2025 e quali requisiti servono per lavorare nel settore estetico. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Scopri quanto costano i servizi di parrucchieri e tatuaggi nel 2025 e quali requisiti servono per lavorare legalmente nel settore estetico.

Quando entri in un salone, il conto non dipende solo dal taglio. Paghi la piega, il colore, il trattamento, e anche il tempo. Se ti domandi quanto costa andare dal parrucchiere nel 2025, la risposta cambia da città a città.

Quanto costa un tatuaggio piccolo? Nel 2025 il prezzo parte da 70 euro. Se vuoi un disegno personalizzato, il tatuatore ti chiede un acconto. Se cancelli all’ultimo, perdi la caparra. Anche i ritocchi si pagano, a meno che non sono inclusi nel contratto.

Non esiste un prezzo fisso. Ogni parrucchiere decide il listino. Se chiedi un balayage, il costo varia da 90 a 250 euro. Se fai un tatuaggio, il prezzo dipende da zona, stile e notorietà dell’artista. Affidarsi a chi lavora in nero potrebbe significare rischiare la salute.

Puoi fare il parrucchiere senza abilitazione? Dal 2025 non basta la qualifica. Serve un esame, un corso di almeno 900 ore o tre anni di esperienza documentata. Se lavori senza requisiti, rischi multe salate. Cosa cambia?

Le nuove regole

Dal 2025 non puoi più lavorare come parrucchiere senza abilitazione. Serve un esame, preceduto da uno dei seguenti percorsi: corso di qualifica da almeno 900 ore, un anno di lavoro qualificato a tempo pieno, oppure tre anni di attività documentata come dipendente, socio, titolare o collaboratore familiare.

Se eserciti senza requisiti, rischi multe salate. Nei casi più gravi, l’attività viene sospesa fino a due anni. Se fai trattamenti estetici senza abilitazione, la sanzione arriva e potrebbe costarti diversi stipendi. Se danneggi un cliente, rischi anche il penale. Cosa succede?

Tatuatore
tatuatore (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Le sanzioni

Dal 2025 entra in vigore l’obbligo di esame per parrucchieri ed estetisti. Non basta più la qualifica. Devi superare una prova dopo un percorso formativo. Se hai tre anni di esperienza, puoi accedere direttamente. Se non hai requisiti, non puoi lavorare. Le sanzioni salgono con cifre che arrivano fino a 50 mila euro.

La legge riconosce nuove figure: onicotecnico, truccatore, lash artist. Anche la dermopigmentazione e il camouflage delle cicatrici rientrano nei trattamenti estetici. Se fai tatuaggi con finalità estetiche, devi avere l’abilitazione. Se affitti una poltrona o una cabina, devi essere in regola. Le Regioni aggiornano i corsi con materie come cosmetologia, chimica, anatomia, fisiologia e marketing. Se vuoi lavorare nel settore, devi formarti. Se vuoi evitare multe, devi rispettare le regole, altrimenti le sanzioni sono salate. La notizia arriva da brocardi.it.