Divieto bonifici, dal 9 ottobre il tuo IBAN viene cancellato se fai questa operazione | Diventa irrevocabile

Dal 9 ottobre cambiano le regole sui bonifici: controlli su IBAN e nome, rischio blocchi e perdite. Scopri come proteggere il tuo denaro. (Depositphotos/Canva) - insolenzadir2d2.it
Dal 9 ottobre cambiano le regole sui bonifici: controlli su IBAN e nome, rischio blocchi e perdite. Scopri come proteggere il tuo denaro.
Dal 9 ottobre entra in vigore una nuova regola europea che modifica il modo in cui invii denaro. Il bonifico istantaneo non è più solo veloce: ora diventa anche più controllato. Se sbagli, puoi subire conseguenze serie.
Il sistema verifica in tempo reale se l’IBAN corrisponde al nome del beneficiario. Se i dati non coincidono, l’operazione può essere segnalata. Non basta scrivere bene: serve precisione assoluta. Se sbagli, il bonifico non si annulla.
Le banche applicano controlli automatici. Se il nome e l’IBAN non combaciano, ricevi un avviso. Puoi decidere se procedere, ma il rischio resta. Se l’IBAN è sospetto, può essere bloccato. Potresti ritrovarti senza pagamento?
Il bonifico istantaneo è irrevocabile. Una volta inviato, non puoi tornare indietro. Se sbagli, perdi il denaro. Se il destinatario è errato, non puoi recuperare nulla. Devi essere prudente e agire con calma. Come funziona?
Come difenderti
Non inviare bonifici a nomi generici. Non copiare dati da messaggi non ufficiali. Se hai dubbi, chiama la banca. Se il nome non corrisponde all’IBAN, fermati. Procedere potrebbe voler dire avere un blocco sulle tue operazioni bancarie.
Evita di usare app non ufficiali. Non cliccare su link ricevuti via SMS. Se ricevi un avviso di errore, non ignorarlo. Se il bonifico è urgente, verifica due volte. Una volta che hai sbagliato, non puoi annullare. Da cosa dipendono questi cambiamenti?

I cambiamenti in corso
Secondo Fanpage, dal 9 ottobre 2025 le banche devono controllare se l’IBAN e il nome del beneficiario coincidono. Se i dati non combaciano, il cliente riceve un avviso e può modificare per inviare il pagamento per bonifico. Il bonifico non viene bloccato, ma può essere segnalato. Se l’IBAN è coinvolto in errori o frodi, può essere sospeso. Il bonifico istantaneo è irrevocabile: una volta inviato, non si può annullare. I cambiamenti sono in corso per tutti i bonifici, anche quelli ordinari.
Se vuoi evitare problemi, controlla ogni dato prima di inviare. Se il nome non corrisponde all’IBAN, non procedere. Il bonifico non si annulla solo perché hai sbagliato. Non sei sicuro dei dati che hai inserito? Fermati. Se l’IBAN è tuo e viene bloccato, resti senza accesso. Se hai dubbi, chiama la banca. Non usare app non ufficiali, non cliccare su link. Se il bonifico è urgente, verifica due volte. Proteggi il tuo conto e il tuo denaro.