ADDIO ZTL, hanno disattivato le telecamere: annullate tutte le multe | Migliaia di veicoli coinvolti

La ZTL ti fa impazzire? Scopri ora cosa sta accadendo e quali sono le ultime novità sulle zone a traffico limitato per evitare multe. (screenshot TG2000/YouTube) - insolenzadir2d2.it
La ZTL ti fa impazzire? Scopri ora cosa sta accadendo e quali sono le ultime novità sulle zone a traffico limitato per evitare multe.
Se pensavi di accedere al centro città senza problemi, è tempo di rivedere i piani. La nuova zona a traffico limitato non parte come previsto. Le multe sono rinviate, le telecamere restano attive ma non sanzionano. Qual è il risultato? In tanti potrebbero fare riferimento a confusione, incertezza e un sistema che non decolla.
I commercianti non ci stanno. Chiedono modifiche, deroghe, orari più flessibili. L’amministrazione ascolta, promette aggiustamenti, ma per ora la misura è sospesa. Chi lavora in zona tira il fiato, chi deve entrare aspetta. Il provvedimento potrebbe lasciare tutti perplessi.
I residenti protestano. Vogliono regole chiare, non divieti imposti dall’alto. Il centro non è solo vetrina, è anche casa. Le telecamere osservano, ma non puniscono. L’amministrazione raccoglie dati, poi deciderà. Dove sta succedendo tutto questo?
Le targhe vengono registrate, i flussi analizzati: sei sicuro che la multa non arriva? Se entri, ti controllano. Se parcheggi, ti cancellano. Un sistema che non convincerebbe, che potrebbe sollevare dubbi. Cosa avviene?
Il caso
Il Quadrilatero della Moda è una zona delicata. Il traffico è continuo nella zona dell’alta moda milanese. Il Comune vuole limitarlo, ma non riesce a farlo partire. Le telecamere sono accese da maggio, ma le multe non arrivano.
Le proteste hanno bloccato tutto. Commercianti, residenti, operatori si sono fatti sentire. Il divieto non piace, le regole non convincono. Il Comune promette ascolto, ma il tempo passa. Le modifiche non arrivano, le telecamere restano. Cosa sta succedendo?

Cosa avviene
La Ztl del Quadrilatero della Moda doveva partire il 12 luglio. Le telecamere sono attive da maggio, ma le multe non scattano. Il Comune ha deciso di rinviare tutto a metà settembre. Due mesi di monitoraggio servono per raccogliere dati, capire i flussi, valutare modifiche. I commercianti hanno chiesto più flessibilità, i residenti vogliono regole meno rigide. Tutto resta fermo anche se il divieto H24 non piace ai residenti. La notizia arriva da milano.corriere.it.
Se devi entrare nel Quadrilatero, puoi farlo. Le telecamere ti registrano, ma non ti multano. Il Comune prende tempo, ascolta chi protesta, promette modifiche. Non rilassarti troppo: da metà settembre cambia tutto. Se non hai permesso, rischi. Come residente, forse ti danno un ingresso al giorno. Se sei commerciante, devi aspettare nuove regole. Nel dubbio, potrebbe essere utile parcheggiare fuori dalla zona a traffico limitato.