Allerta frigorifero, gravi rischi per la salute: controlla subito la temperatura | Sbagliano tutti in estate
Caldo anomalo? Regola la temperatura del tuo frigo per la sicurezza del cibo. Una scelta che ti fa risparmiare energia. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Caldo anomalo? Regola la temperatura del tuo frigo per la sicurezza del cibo. Una scelta che ti fa risparmiare energia.
Mantenere la temperatura giusta nel frigo è una necessità per la conservazione dei cibi. Se la temperatura è troppo alta, i batteri proliferano e il cibo va a male. Il freddo giusto aiuta per mantenere gli alimenti freschi più a lungo e per evitare sprechi.
Durante un’ondata di calore, il tuo frigo lavora di più per per mantenere la temperatura interna. L’aria calda che entra quando apri lo sportello e l’aumento della temperatura esterna lo sforzano. Ciò ha un effetto negativo sull’efficienza energetica.
Se il frigo non funziona bene, la tua salute è a rischio. Gli alimenti deperibili, come carne e latticini, si rovinano in fretta. Consumare cibi che non sono conservati bene può portare a problemi digestivi. Come fare per tutelarti?
Regolare il frigo ti aiuta a risparmiare energia. Un’impostazione giusta aiuta a per far funzionare il motore in modo efficiente, per non consumare troppo. Un frigo che lavora troppo ha bollette più alte. Qual è la temperatura adatta? Scoprilo ora!
Come funziona
Il calore esterno influenza il funzionamento del frigo. L’elettrodomestico scambia calore con l’ambiente circostante. Più l’ambiente è caldo, più l’apparecchio fatica. Il motore resta acceso per più tempo, per compensare.
Il rischio è per avere zone del frigo che non sono fredde. I produttori consigliano di non mettere il frigo vicino a fonti di calore. Gli esperti dicono che la temperatura del frigo non dovrebbe superare i 4°C per per bloccare la crescita dei batteri. Il congelatore dovrebbe stare a -18°C. Come fare con il caldo?
Cosa fare
Secondo ecoblog.it produttori indicano una temperatura media di 4°C per la parte superiore del frigo e 7°C per la parte inferiore. Quando la temperatura ambientale supera i 30°C, il frigo non riesce per lavorare bene e perde efficienza. Un frigo pieno aiuta per per mantenere la temperatura interna. Il consiglio è di impostare la temperatura a 3°C per la parte superiore e 6°C per la parte inferiore.
Per compensare il caldo, si possono abbassare le temperature. I produttori dicono che per la massima sicurezza, la temperatura del congelatore deve essere a -18°C. In caso di caldo estremo, si può abbassarla a -20°C per per evitare lo scongelamento degli alimenti. La pulizia della griglia posteriore aiuta per per far funzionare bene l’apparecchio, per non disperdere il calore e per non surriscaldarsi. Il consiglio è di controllare il termostato.