Temptation Island, queste scene sono state censurate: le hanno dovute oscurare e il motivo è chiarissimo | Immagini forti

Filippo Bisciglia senza parole (ZV notizie celebrità - youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it
Scelte autoriali, immagini tagliate e quel confine sottile tra racconto e spettacolo: il dietro le quinte che non si rivela.
Chi segue Temptation Island lo sa: non è solo un reality d’amore. C’è tensione, curiosità, e un bel po’ di malizia, certo… ma c’è anche un dietro le quinte che sfugge a molti. Le coppie vengono messe alla prova, sì, ma il modo in cui tutto viene raccontato in TV è frutto di una scelta ben precisa.
Una linea editoriale che punta a non mostrare tutto, ma dire abbastanza. Ora, è chiaro che chi guarda spera sempre nel “colpaccio”, in quella scena che fa discutere per giorni. Ma quello che va in onda, alla fine, è solo una parte.
Quello che non si vede — o meglio, che viene volutamente lasciato fuori — è il vero nodo interessante. E non si tratta di una questione di censura, ma più di… come dire, buon senso narrativo? Prendiamo le versioni straniere, per esempio.
In America o in Spagna, il format è molto più spinto: situazioni esplicite, sguardi da soap e scene che qui da noi probabilmente non passerebbero nemmeno dopo mezzanotte. In Italia invece no, da noi la cosa è più contenuta. Più, come dire, trattenuta. Ed è una scelta che c’è sempre stata. Solo che adesso, dopo tante edizioni, qualcuno ha deciso di vuotare il sacco sulla questione.
C’è molto più di quello che si vede
Come riporta Cosmopolitan, a chiarire tutta la faccenda ci ha pensato Raffaella Mennoia, che ormai da anni lavora fianco a fianco con Maria De Filippi e conosce Temptation Island come le sue tasche. In un’intervista al Corriere della Sera, ha detto una cosa che magari spiazza un po’: il programma, in realtà, non ruota attorno al tradimento. Sì, esatto. Il focus è l’amore. Le crepe, i dubbi, la tenuta emotiva di una relazione.
Quello che succede dentro il villaggio viene raccontato con attenzione, certo, ma anche con rispetto. Niente dettagli inutili, niente scene gratuite. La spettacolarizzazione? No grazie. Chi guarda può cogliere tutto anche senza vedere ogni singolo gesto. E questo è voluto, dice Mennoia: “Non serve calcare la mano”. Un approccio quasi raro nella TV di oggi. Ma di quali scene si tratta?

Ecco cosa viene davvero tolto
Ci sono scene, infatti, che vengono oscurate del tutto. Non perché scandalose in senso stretto, ma perché — come dice l’autrice — il tradimento è una fragilità emotiva, non uno show. Alcuni momenti sono troppo delicati per essere messi in pasto al pubblico. E quindi si scelgono strade diverse: si allude, si suggerisce, ma non si mostra tutto.
Questa filosofia è quella che rende Temptation Island diverso dagli altri reality simili. Le immagini più forti ci sono, certo, ma restano “dietro il vetro”, fuori campo. Ed è una scelta coerente con l’idea di raccontare le relazioni con un minimo — anzi, più di un minimo — di pudore.