Scatta il piano anti-virus: vietato aprire le finestre di notte | La Dengue è già qui e nessuno l’ha fermata

La temibile zanzara (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

La temibile zanzara (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Finestre chiuse e zanzare sotto controllo: scatta un piano straordinario per proteggere i residenti, ecco cosa sapere.

Durante le calde notti estive, aprire una finestra per far entrare un po’ d’aria fresca sembra la cosa più naturale del mondo. Ma ultimamente, quel gesto semplice sta diventando quasi un azzardo. Sempre più spesso, molti si trovano a dover fare i conti con presenze… diciamo indesiderate. Insetti potenzialmente pericolosi che non hanno nulla a che vedere con le nostre zanzare “di casa”.

Il punto è che, con i viaggi, gli scambi, e insomma il mondo super connesso in cui viviamo, certe minacce arrivano molto più facilmente di quanto si pensi. E allora capita che le autorità debbano correre ai ripari, anche con misure piuttosto drastiche, tipo chiedere ai residenti di restare barricati in casa per qualche ora.

Ovviamente non è solo una questione di zanzare. C’è dietro tutto un discorso di salute pubblica, gestione del territorio, prevenzione. Le città non sono più immuni da certi problemi, e quando spunta un campanello d’allarme, la risposta dev’essere rapida. A volte anche un po’ scomoda, certo. Ma necessaria.

E così, basta una segnalazione sospetta e subito parte una macchina organizzativa bella grossa. Non si parla solo di spruzzare qualcosa qua e là: ci sono orari precisi, vie coinvolte, personale autorizzato, raccomandazioni. Un lavoro capillare, in cui ogni dettaglio conta. E ogni cittadino è chiamato a fare la sua parte.

Cosa bisogna fare e cosa no per stare tranquilli

Durante i trattamenti, le regole sono chiare: finestre chiuse, niente aria condizionata accesa, animali domestici al sicuro dentro casa. E se avete lasciato fuori giochi dei bambini o mobili, meglio lavarli bene dopo. L’accesso ai cortili potrà avvenire solo dopo circa cinque ore dal trattamento.

Il Comune raccomanda anche un po’ di buon senso in più: niente ristagni d’acqua, tombini asciutti, cortili in ordine, erba tagliata. Bastano piccole attenzioni per evitare che la situazione peggiori. Non è solo una questione di fastidio. È che questi insetti, se portano con sé virus pericolosi, diventano un problema per tutti.

Punture di zanzare (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it
Punture di zanzare (Depositphotos foto) – www.insolenzadir2d2.it

Un intervento urgente che coinvolge tutta la zona

Succede proprio questo a Brescia, come riporta giornaledibrescia.it, dove il Comune ha deciso di attivare una disinfestazione massiccia in diverse aree della città tra il 17 e il 19 luglio. Tutto è partito dopo due segnalazioni, ancora da confermare, di casi di Dengue (sì, quella trasmessa dalle zanzare tropicali) in via Villa Glori e via Fratelli Ugoni. Secondo quanto comunicato da Ats, entrambi i casi sarebbero stati “importati” dall’estero.

Il piano prevede interventi molto precisi: dalle 5 del mattino su strade e marciapiedi, e poi anche nei cortili privati, ma solo con il permesso dei residenti. Ah, piccola nota: chi non può essere presente, è invitato a lasciare il cancello aperto o mettere un cartello che autorizzi l’accesso. La ditta incaricata citofonerà comunque a tutti i numeri civici interessati.