Tenetevi la Costa Smeralda, qui con 15€ a notte mi faccio le ferie alla spiaggia dei 55 km di paradiso | Calette e mare trasparente

(Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it

Scopri un angolo di paradiso con spiagge incantevoli e un mare cristallino, senza spendere una fortuna. No, non è la Sardegna.

Quando pensiamo alle ferie, spesso immaginiamo località blasonate, spiagge affollate e prezzi che mettono a dura prova il portafoglio. Ma esiste un posto dove tutto questo si ribalta. Un luogo dove il mare è trasparente, le spiagge sembrano dipinte e il relax non ha bisogno di costare una fortuna. Qui, con il prezzo di una pizza, ci si può svegliare ogni giorno a pochi passi da una delle coste più belle d’Italia.

Non servono resort di lusso o mete esotiche per sentirsi in paradiso. Basta aprire gli occhi su una distesa di sabbia chiara, magari dopo una notte passata in una sistemazione semplice ma comoda, dal costo sorprendentemente basso.

Il bello è che non si rinuncia a nulla: il panorama è mozzafiato, la cucina è quella autentica del Sud, e ogni giornata si riempie di bellezza.

Perché la vera sorpresa è questa: ci sono posti, nel nostro Paese, che non hanno nulla da invidiare alla Costa Smeralda – se non il prezzo. Con qualche consiglio giusto, e un po’ di voglia di scoprire, si possono vivere ferie indimenticabili senza fare sacrifici.

Una costa che sembra uscita da un sogno

Questo angolo di Calabria si estende per 55 chilometri e ha un nome che già da solo fa sognare: la Costa degli Dei. Spiagge bianchissime, scogliere a picco e un mare che sembra dipinto di azzurro. Da Nicotera fino a Pizzo Calabro, ogni tratto di litorale ha la sua meraviglia nascosta. E non è solo la natura a incantare, ma anche i borghi affacciati sul mare, come Tropea, Zambrone o Briatico, con le loro stradine strette, le case colorate e il profumo di salsedine ovunque.

In molti tratti, per arrivare in spiaggia bisogna camminare un po’, scendere sentieri o seguire strade poco battute. Ma è proprio questo a renderle speciali. Si arriva in calette dove spesso non c’è nessuno, si sente solo il rumore delle onde e ci si gode un bagno come se il mare fosse lì solo per noi. È quel tipo di esperienza che non ha prezzo — e invece, in questo caso, ce l’ha: ed è sorprendentemente basso.

Ferie vere, senza spendere una fortuna

La cosa che colpisce di più, però, è quanto sia facile e accessibile trascorrere una vacanza qui. Trovare un alloggio a 15 euro a notte non è un’illusione: è realtà. B&B a conduzione familiare, casette con vista, piccoli appartamenti gestiti da chi qui ci vive da sempre: l’ospitalità è autentica, e i prezzi sono ancora alla portata. Anche in piena estate, quando altrove tutto lievita, qui ci si può permettere di allungare la vacanza.

Come racconta anche SiViaggia, ogni località ha qualcosa di speciale: Tropea con la sua rupe sul mare, Zambrone col Paradiso del Sub, Pizzo e la chiesetta scavata nella roccia. Ma la vera magia è nella semplicità. È il piacere di fare colazione guardando il mare, di camminare scalzi sulla sabbia, di scoprire ogni giorno un posto nuovo senza dover pianificare troppo. Qui le ferie hanno ancora il sapore di libertà.