WhatsApp chiude i battenti, da fine luglio non servirà più a niente: inizia a spostare le tue chat su questo nuovo servizio o perdi tutto

Niente WhatsApp

Potresti restare senza WhatsApp nel prossimo futuro? Stiamo per dirti cosa sta succedendo e come funziona. (Canva/Pixabay) - insolenzadir2d2.it

Potresti restare senza WhatsApp nel prossimo futuro? Stiamo per dirti cosa sta succedendo e come funziona.

Immagina un mondo senza WhatsApp. Sembra impossibile, vero? Per anni è stato il punto di riferimento per messaggi, chiamate e condivisioni. È l’app che ti ha tenuto connesso con amici e familiari, un’estensione della tua vita digitale. Cosa succederebbe se emergesse un concorrente in grado di spodestarlo?

Pensaci: quanti ricordi, chat importanti e momenti condivisi sono legati all’icona verde. WhatsApp è diventato quasi un sinonimo di messaggistica, un’abitudine radicata nella quotidianità, così integrata nelle tue interazioni che è difficile immaginarne la sua scomparsa.

La tecnologia evolve. Ciò che è popolare oggi potrebbe essere obsoleto domani. Il mercato delle app di messaggistica è in fermento, e nuove piattaforme emergono con funzionalità innovative, per cercare di catturare l’attenzione degli utenti e ridefinire il modo in cui comunichi.

Non è un addio imminente, ma un’ipotesi che potrebbe far riflettere sulla natura effimera del digitale. Si parla di una nuova app che potrebbe farci dimenticare WhatsApp. Stiamo per scoprire di cosa parliamo e come potrebbe cambiare il panorama della messaggistica.

Cosa sta succedendo

Si sta facendo strada una nuova applicazione di messaggistica che, secondo alcune previsioni, potrebbe mettere in ombra e WhatsApp. La potenziale rivale promette funzionalità avanzate, maggiore privacy e un’esperienza utente con elementi che potrebbero attrarre milioni di utenti stanchi delle limitazioni o delle politiche delle piattaforme esistenti.

L’idea è di offrire un servizio che superi gli standard attuali, per rispondere a esigenze crescenti come la sicurezza dei dati e la possibilità di personalizzare le interazioni digitali. Quale sarebbe l’alternativa e come funziona? La notizia potrebbe lasciarti senza parole.

Chat
Chat al cellulare (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

La novità

Jack Dorsey, il co-fondatore di Twitter (ora X), ha lanciato un progetto: si chiama BitChat ed è un’app di messaggistica decentralizzata. È pensata per funzionare senza internet, non richiede registrazioni e nemmeno numeri di telefono. Come riporta tg24.sky.it, l’app comunica solo con il Bluetooth, e usa la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) per creare una rete peer-to-peer. Ogni tuo dispositivo può fungere da nodo e inviare messaggi ai dispositivi vicini, un po’ come nelle reti mesh.

I tuoi messaggi si propagano e passano da un dispositivo all’altro, nel raggio di pochi metri, e, in teoria, possono estendersi anche per centinaia di metri se ci sono abbastanza utenti vicini. Il progetto, reso disponibile come open source su GitHub. Proveresti la nuova app o resteresti su WhatsApp?