“Non ti possiamo assumere, mi dispiace”, divieto di lavorare se hai tatuaggi: adesso è legge e rimuoverli costa una fortuna

Uomo triste senza lavoro

C'è una legge che costringe a non lavorare quando si hanno i tatuaggi? Scopri ora cosa sta succedendo. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

C’è una legge che costringe a non lavorare quando si hanno i tatuaggi? Scopri ora cosa sta succedendo.

Voci di corridoio farebbero riferimento a una presunta legge che limiterebbe l’accesso al mondo del lavoro a chi ha i tatuaggi. La realtà potrebbe essere più complessa e sfumata. Esiste una legge che impedisce il lavoro ai tatuati?

Nonostante l’assenza di una legge esplicita, il mondo del lavoro a volte potrebbe presentare delle barriere implicite. Alcuni settori o aziende che prevedono un contatto diretto con il pubblico, possono avere preferenze estetiche o politiche interne che, anche se non sono formalizzate, influenzano le decisioni di assunzione.

Il fenomeno potrebbe sollevare questioni sul pregiudizio e sulla libertà di espressione individuale. La percezione dei tatuaggi è cambiata molto negli anni, ma in certi contesti professionali possono ancora essere visti come un ostacolo o un elemento di non conformità all’immagine aziendale desiderata.

Ciò che si verifica non è una normativa stringente, ma una situazione presente nel mercato del lavoro che può creare difficoltà. Stiamo per approfondire un caso specifico che ha portato alla ribalta la problematica, mostrandoti come l’aspetto esteriore potrebbe influenzare la ricerca di un impiego.

Cosa succede

Per chi ha tatuaggi molto evidenti, a volte l’accesso a determinate posizioni può risultare difficile. Non esiste una legge che lo vieta, ma alcune aziende o settori possono avere preferenze o aspettative estetiche che potrebbero portare a una sorta di selezione non scritta.

La dinamica, che non si basa su norme formali, ma su percezioni e prassi aziendali, può creare un ostacolo concreto per chi, anche se ha le competenze, si trova a fare i conti con un aspetto esteriore non gradito a priori. Un caso potrebbe aver fatto discutere.

Donna senza lavoro
persona senza lavoro che guarda alla finestra (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Il caso

Secondo quanto riportato da leggo.it, c’è un influencer molto famoso, Algero Corretini, conosciuto anche come 1727Wrldstar o “Fratellì”, che sta affrontando delle difficoltà nel trovare un lavoro. Il motivo, a suo dire, sono i suoi tatuaggi. Sul suo profilo Instagram @1727wrldstar_ufficiale, il 24 giugno, ha pubblicato un post (poi ripreso da Leggo.it) dove ha spiegato la sua situazione e ha lanciato un appello.

L’influencer ha aperto una raccolta fondi su GoFundMe per ripulire il suo corpo. Nel suo appello si legge: “Ciao, mi chiamo Algero in arte 1727 o fratellino, ho fatto compagnia a tutta Italia con le mie dirette durante il covid; ora sono rimasto senza soldi e senza casa, non ho un lavoro a causa dei miei tatuaggi. Chiedo una piccola donazione per rimuovere i miei tatuaggi più evidenti e poter mantenere uno stile di vita normale. Grazie“.