Monopattino: se lo usi ogni giorno devi avere casco, assicurazione e targa | Da luglio scatta la sanzione da 1.000€

Monopattino 1000 euro

Girare con il monpattino ti costa 1000 euro? Stiamo per dirti cosa sta succedendo e cosa fare per difenderti. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Girare con il monpattino ti costa 1000 euro? Stiamo per dirti cosa sta succedendo e cosa fare per difenderti.

Usare il monopattino per i tragitti casa-lavoro e viceversa è diventato popolare, ma la comodità potrebbe costarti cara. Ciò che sembra un modo economico per spostarsi potrebbe rivelarsi una spesa inattesa e salata. Cosa succede?

Molti utenti sottovalutano le normative che regolano la circolazione dei mezzi quando parliamo di modifiche non autorizzate. La superficialità nel rispettare le regole può portare a conseguenze pecuniarie importanti, e rende il viaggio quotidiano più caro del previsto.

Le autorità stanno intensificando i controlli per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle leggi sui veicoli leggeri. Le probabilità di incappare in verifiche potrebbero essere in aumento, e il rischio di sanzioni per chi non è in regola.

La leggerezza con cui affronti la guida del monopattino ha un prezzo. Stiamo per svelarti le ragioni per cui il tuo tragitto in monopattino potrebbe trasformarsi in una batosta economica, con i rischi legati alle nuove regole in vigore.

La novità

Le autorità hanno intensificato i controlli sui monopattini elettrici con l’arrivo delle nuove regole e sanzioni per chi non le rispetta. Molte irregolarità riguardano modifiche fatte ai mezzi per aumentarne la velocità e la potenza.

Il rischio è alto: in due giornate di verifiche su 71 veicoli, ben 54 sono risultati irregolari e sono stati sequestrati. I monopattini sono usati da tantissimi italiani per percorrere brevi tragitti e si possono anche noleggiare.

Monopattino senza casco
Donna che va in monopattino senza casco (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Come funziona

Stando a quanto riportato da ilgiornale.it, le autorità hanno esaminato 71 monopattini e ne hanno trovati ben 54 fuori legge. Le multe sono arrivate a 400 mila euro in totale. Se dividi la cifra per i 54 veicoli sequestrati, ottieni una sanzione media per ogni monopattino fuorilegge di quasi 7400 euro. Se pensavi di risparmiare sui trasporti, rischi invece di pagare multe salatissime, ben oltre i 1000 euro. Verifica la conformità del tuo monopattino alle normative vigenti, per evitare spiacevoli sorprese e costi inaspettati che possono pesare molto sul tuo bilancio.

Oltre alle modifiche di velocità, le normative sui monopattini elettrici impongono l’uso del casco protettivo, obbligatorio per i minorenni e raccomandato per tutti di notte o in condizioni di scarsa visibilità. Le luci, anteriori e posteriori, e i dispositivi riflettenti sono indispensabili per la sicurezza, così come il giubbotto o bretelle retroriflettenti dopo il tramonto. Non puoi usare il monopattino prima dei 14 anni.