BONUS AUTO – La Meloni ti regala fino a 6.000€ di vantaggio: ma devi rottamare entro questa data o perdi ogni incentivo

Il Governo Meloni sta per dare un incentivo per le auto. Scopri ora cosa sta succedendo e cosa fare ora. (screenshot Giorgia Meloni News/YouTube - Canva) - insolenzadir2d2.it
Il Governo Meloni sta per dare un incentivo per le auto. Scopri ora cosa sta succedendo e cosa fare ora per averlo.
Sta per scadere un’occasione imperdibile per la tua nuova auto. C’è un bonus che ti aspetta e potresti perdere fino a 6000 euro se non agisci in fretta. Non farti scappare la somma destinata a chi è pronto a fare un cambiamento importante.
Immagina di poter ridurre il costo della tua prossima auto. La cifra può fare una differenza enorme. Il tempo stringe: devi verificare subito i termini e le condizioni per assicurarti il vantaggio. Ogni ritardo potrebbe farti perdere il diritto all’incentivo.
La sensazione di non aver sfruttato un’opportunità così vantaggiosa è frustrante. Il bonus è una manna dal cielo per chi vuole cambiare auto, ma richiede prontezza. Verifica se hai i requisiti e come fare per accedervi prima che scadono i termini.
Non rimandare: capire i termini e le modalità serve per garantirti un risparmio e salva il tuo portafoglio. La novità ti permette di risparmiare anche nel lungo periodo, perché i nuovi mezzi hanno bisogno di meno benzina.
Come funziona
Se stai pensando di cambiare auto, c’è un’opportunità che non devi farti scappare, ma che sta per concludersi. Il Governo ha previsto un bonus rottamazione auto che ti permette di ottenere sconti. Così la tua nuova auto costa meno.
L’incentivo è una boccata d’ossigeno per molte famiglie e automobilisti, ma serve conoscerne i dettagli e le scadenze per non perdere l’occasione. Molti potrebbero non essere a conoscenza delle condizioni precise o dei requisiti per accedervi. Aggiornati ora!

Come averlo
Per rattiauto.it, hai diritto a un bonus massimo di 11 mila euro con un ISEE fino a 30 mila euro se rottami una vecchia auto termica per acquistare una nuova auto elettrica (categoria M1). Se il tuo ISEE è tra i 30 mila e i 40 mila euro (tetto massimo), l’incentivo scende a 9 mila euro. Anche le microimprese possono accedere ai fondi, con un contributo pari al 30% del valore del mezzo fino a 20 mila euro per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici (N1 e N2).
Al momento, l’approvazione finale del piano è attesa nel corso dell’estate. Le voci che potrebbero aver parlato di 6000 euro di incentivi potrebbero essersi sbagliate, perché parliamo di un bonus minimo di 9 mila euro, che può arrivare fino a 11 mila euro. Chiedi al tuo concessionario se ne hai diritto con l’ISEE.