145 € di multa, vietato lavare l’auto in giardino: scatta controllo in città e nei paesini | Ti beccano dal balcone

Auto lavaggio giardino

Ora non è più possibile lavare la tua auto in giardino? Ecco cosa accade e come arriva la multa. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Ora non è più possibile lavare la tua auto in giardino? Ecco cosa accade e come arriva la multa. Salvati dalle sanzioni!

Immagina di essere nel tuo giardino. Hai appena finito di lavare la tua auto, orgoglioso del risultato. Ti asciughi le mani, soddisfatto del lavoro fatto in casa tua. Poi, squillo al campanello: è un vigile urbano, con in mano un verbale. Ti sta multando per aver lavato l’auto nel tuo stesso giardino.

La scena ti sembra surreale. L’immagine del vigile con la multa non è così lontana dalla realtà come potresti credere. Molti credono che lo spazio privato non ha regole, ma non è così. La legge potrebbe avere delle sorprese.

Chi penserebbe che un’azione così comune e innocua potrebbe nascondere un rischio legale? L’idea di essere sanzionati per qualcosa fatto a casa tua potrebbe sembrarti una prevaricazione, ma le motivazioni dietro alle norme sono specifiche.

Quanto c’è di vero nella storia della multa per il lavaggio auto in giardino? È solo una leggenda urbana o esiste una base legale per una sanzione? Stiamo per dirti cosa prevede la legge e come il tuo innocuo lavaggio auto potrebbe trasformarsi in un’amara sorpresa.

Il problema

Non è il gesto in sé di lavare l’auto nel tuo giardino a essere vietato, ma le conseguenze legate agli scarichi del lavaggio. Il problema non è l’acqua che utilizzi, ma cosa succede all’acqua saponata e sporca, piena di detergenti, oli e altri residui chimici, una volta che scende dalla tua auto.

L’acqua reflua non può essere dispersa nell’ambiente. Se finisce nel terreno, inquini le falde acquifere. Se si riversa su suolo pubblico (strada, marciapiede) o nelle fognature non previste per il tipo di scarichi, crei un illecito ambientale e igienico. Come difenderti?

Lavaggio auto
Lavaggio auto in un centro specializzato (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

La soluzione

Il Codice della Strada prevede sanzioni per chi non rispetta le regole. Le multe per chi getta acqua inquinata nell’ambiente, sul suolo pubblico o nelle fognature in modo sbagliato possono arrivare fino a 400 euro e oltre.

Anche se tu lavi l’auto nella tua proprietà privata, l’azione non ti esonera dalla responsabilità. I tuoi vicini, se infastiditi dagli scarichi o preoccupati per l’inquinamento, possono segnalare la situazione al Comune. L’ente ha il potere di inviare i vigili urbani per verificare la situazione e, se necessario, darti la multa, anche senza un accesso diretto alla tua proprietà. Puoi usare zone attrezzate per il lavaggio dell’auto. La notizia, come riportato da facile.it.