ADDIO MULTE – Solo così capisci se funzionano davvero: viene spiegato con pochi passaggi | È ufficiale

Niente multe

Puoi salvarti dalle multe se sai il piccolo dettaglio: potrebbe lasciarti senza parole. (Depositphotos/Canva) - insolenzadir2d2.it

Puoi salvarti dalle multe se sai il piccolo dettaglio: potrebbe lasciarti senza parole. È semplice, ma lo sanno in pochissimi.

Per molti automobilisti, la vista di un autovelox genera un’immediata ondata di ansia. L’idea che questi occhi elettronici sono lì, pronti a cogliere ogni tua minima infrazione, è diffusa. Potresti temeree una sorveglianza con dispositivi attivi H24, capaci di trasformare una tua distrazione innocua in una salata multa.

Il tuo timore di superare il limite di pochi chilometri orari, o di non aver notato un segnale, diventa continuo. L’immagine di una rete di autovelox fissa e mobile in funzione potrebbe cambiare le tue abitudini alla guida.

La mancanza di informazioni precise su quali sono gli autovelox in funzione potrebbe lasciarti nel dubbio e nella paura della sanzione inaspettata. Guidi con il freno a mano tirato, più per timore della multa che per reale consapevolezza del limite.

Quanto c’è di vero nell’idea di autovelox attivi e pronti a multarti a ogni ora del giorno e della notte? È una tua percezione che corrisponde alla realtà o esistono delle sfumature che dovresti conoscere? Stiamo per svelarti la verità ora.

Gli autovelox H24

Non tutti gli autovelox fissi e comunali, sono attivi e accesi a tutte le ore. In alcuni casi potrebbero essere scatole vuote o di dispositivi che vengono attivati solo in determinati orari o giorni, magari con la presenza di personale.

La sola vista dell’apparecchio non significa che una multa è in agguato per te. La realtà è chiara, e potresti presumere il peggio. Conoscere la distinzione può aiutarti a guidare con maggiore serenità e consapevolezza ora che cambiano le regole.

Telecamere velocità
Le telecamere esterne (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Cosa succede

Secondo quanto indicato da investireoggi.it nel 2022, hai la possibilità di verificare quali sono gli autovelox attivi e dove si trovano dal sito della Polizia Stradale. Le regole per gli autovelox sono cambiate negli ultimi tempi. Stando a quanto riportato da laleggepertutti.it a partire dal 12 giugno 2025, sono entrate in vigore nuove disposizioni.

C’è lo stop agli autovelox non omologati, così solo gli strumenti riconosciuti possono creare multe e solo se sono segnalati bene. Sono state introdotte regole più rigide sul posizionamento e sulle distanze minime di installazione degli apparecchi, e ora è obbligatorio il parere dei Prefetti per l’installazione di nuovi dispositivi. Se l’autovelox non è omologato, è vicino ad altri, oppure non è ben segnalato con un cartello, potresti avere gli estremi per contestare la multa.