Shopping online più caro, per ogni pacco che ti fai arrivare adesso paghi la tassa di 5€ | Vogliono massacrare il low cost

Tassa shopping

Potrebbe esserci una tassa sullo shopping? Cosa sta succedendo e cosa fare per difendere i tuoi soldi (screenshot Numismatica Italiana/YouTube - Canva) - insolenzadir2d2.it

Potrebbe esserci una tassa sullo shopping? Cosa sta succedendo e cosa fare per difendere i tuoi soldi dalle tasse ora!

Ami fare shopping online? Potresti cadere nel mirino delle nuove direttive europee. Comprare qualcosa su internet potrebbe arrivare a costarti molto di più rispetto a quanto succede oggi. Cosa accade in queste ore?

Lo shopping online ha preso piede e in tanti ne risentono. Piccoli negozi, attività commerciali e anche gli ipermercati potrebbero rischiare di perdere ordini per via delle soluzioni più economiche che girano su Internet.

Così c’è chi potrebbe pensare di proteggere queste attività con nuove tasse da applicare nel carrello online. Potresti arrivare a pagare in più quello che ti serve, anche se lo cerchi su Internet. Com’è possibile?

In un periodo dove i dazi aumentano e tutto sembra più caro, pagare qualcosa a un prezzo più conveniente sembra un miraggio. Ora anche il tuo shopping su Internet è a rischio. Quali sono le decisioni che stanno prendendo? Scoprile ora!

Cosa succede

Cosa scatta quando compri online? Il mercato globalizzato ti permette di comprare qualsiasi cosa a un prezzo conveniente. Quello che risparmi tu potrebbe diventare un danno per qualcun altro. Qui scattano le nuove regole.

Se le voci di corridoio fossero confermate, potresti ritrovarti a pagare una tassa su quello che scegli su Internet. Così ti ritrovi a pagare lo stesso prezzo che hai nel negozio sotto casa, con lo svantaggio di dover attendere l’arrivo del pacco. È possibile? È tempo di scoprire cosa avviene!

Shopping
Shopping con carta di credito (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Cosa si sta muovendo

Stando a quanto riportato da QuiFinanza, l’Unione Europea starebbe valutando di inserire delle tasse sugli acquisti fatti online. La fonte riporta che all’attenzione dell’UE ci sarebbero siti specifici, come Temu e Shein. Se tutto fosse confermato, potresti rischiare di pagare 2 euro per ogni pacco che ti arriva e 50 centesimi in più per ogni articolo inserito. La procedura sarebbe valida solo per i pacchi sotto i 150 euro.

Così, se fai un ordine paghi già 2 euro di pacco, se ci sono 6 prodotti per 0,50 euro sono 3 euro: ti ritrovi a pagare 5 euro in più per qualcosa su cui volevi risparmiare! Se ti sembra un’ipotesi lontana, devi sapere che la Francia ha reso nota già la sua approvazione, anzi. Vorrebbe far salire questo costo anche oltre. L’obiettivo è tutelare il mercato europeo e colpire chi usa materiali nocivi e condizioni di lavoro pericolose per la salute. Sei pronto a pagare di più?