CAMBI AUTO E GUADAGNI – Nuovo incentivo da 13.750€ ti prendi anche i cerchi in lega: non devi nemmeno fare un finanziamento | Il Governo ha esagerato

Guadagnare comprando la macchina illustrazione (Canva foto) - insolenzadir2d2.it
Con il nuovo incentivo se cambi l’auto guadagni, l’incentivo è di oltre 13mila euro! Stavolta il Governo si è superato.
Immagina di entrare in concessionaria per cambiare l’auto e uscire con un modello nuovo di zecca, elettrico, accessoriato, e senza dover sborsare una fortuna. No, non è uno spot pubblicitario né una truffa: è lo scenario reale che si profila in Italia, dove il governo ha varato un piano che ha dell’incredibile.
Chi deve cambiare l’auto potrebbe trovarsi tra le mani migliaia di euro di incentivo, senza dover firmare neanche un finanziamento.
Il dato lascia senza fiato: quasi 14.000 euro di vantaggi, solo per sostituire il vecchio veicolo con uno nuovo. E non si tratta solo di numeri. Parliamo di soldi veri, che potrebbero davvero fare la differenza nel momento in cui si decide di fare il grande salto verso l’elettrico.
La novità sta nel fatto che questo contributo non è riservato a pochi: si basa su criteri ben precisi, ma accessibili a molti.
Come funziona il nuovo bonus
In pratica, potresti trovarti a guidare un’auto a zero emissioni con tutti i comfort, cerchi in lega compresi, pagandola meno di quanto costerebbe mantenere il tuo vecchio diesel. Un’occasione che sembra uscita da un’altra epoca, in cui lo Stato si prende cura davvero del cittadino, incentivandolo a fare una scelta sostenibile e conveniente.
E mentre gli automobilisti fanno i conti in tasca, la proposta è già passata da una prima approvazione. Ma quali sono i dettagli, i numeri reali e i criteri per accedere a questo superbonus? Dietro le promesse ci sono dati concreti, e non tutto è così automatico come potrebbe sembrare a prima vista.

Come funziona il nuovo bonus auto
Secondo la revisione del Pnrr approvata dalla cabina di regia, quasi 600 milioni di euro sono stati destinati a un nuovo programma di rottamazione. L’obiettivo è incentivare l’acquisto di veicoli a zero emissioni, in particolare per chi ha un Isee basso. Il contributo può arrivare fino a 11.000 euro per chi rottama un’auto a benzina o diesel e acquista un’elettrica nuova di categoria M1.
Come spiega Today, la misura interesserà anche le microimprese che acquistano veicoli commerciali elettrici, con un bonus fino al 30% del valore del veicolo, e un tetto massimo di 20.000 euro. Il programma è destinato soprattutto alle aree urbane più inquinate e sarà valido fino al 30 giugno 2026. Ora il testo attende il via libera finale del Parlamento e della Commissione europea.