Code al casello, ora devi pagare il doppio: oltre il 30% in più ogni volta che ci passi | Solo un modo per non farti tassare extra

Casello autostrada

Soldi al casello autostradale illustrazione (Canva foto) - insolenzadir2d2.it

Se resti bloccato in coda al casello, rischi di pagare molto di più: c’è solo un modo per evitarlo, scopri quale.

Sembra solo una perdita di tempo, ma ogni sosta in colonna al casello potrebbe costarti ben più del pedaggio. Il tempo sprecato si trasforma in consumi inutili di carburante, stress alla guida e anche in una spesa nascosta che, alla lunga, incide sul portafoglio.

Nelle ore di punta o nei weekend estivi, restare imbottigliati in attesa di pagare può diventare una vera e propria tassa invisibile. Non si tratta solo del prezzo del casello, ma del costo extra generato dai continui stop and go, che aumentano le emissioni e, inevitabilmente, anche il consumo di carburante.

Mentre si aspetta il proprio turno tra clacson e motori accesi, il veicolo continua a bruciare carburante in modo inefficiente. Ogni ripartenza, ogni frenata, ogni accelerazione dopo una sosta forzata implica uno spreco energetico che pochi considerano. Eppure, a lungo andare, il costo si moltiplica.

Chi ha già adottato sistemi di pagamento automatico come il telepedaggio sa che l’attraversamento dei varchi può essere dieci volte più rapido. Non solo si riduce lo stress, ma si evita quella perdita economica mascherata che accompagna ogni coda.

I vantaggi che non si vedono ma si sentono

Il vantaggio di chi sceglie il telepedaggio non si limita alla comodità. Secondo uno studio dell’Università Ca’ Foscari Venezia commissionato dall’Osservatorio Telepass, l’utilizzo di sistemi automatici ha ridotto di 71mila tonnellate le emissioni di CO₂ nel 2024. Un incremento considerevole rispetto al 2022, quando il risparmio era stato di 61mila tonnellate.

Questo dato è frutto diretto della scomparsa delle fermate al casello. Il traffico medio giornaliero di 2,6 milioni di veicoli, compresi oltre 320mila mezzi pesanti, se smaltito senza soste, produce meno emissioni e meno consumi. E si traduce anche in un risparmio complessivo di quasi 60mila giorni di tempo nel solo 2024, oltre a un guadagno economico stimato in più di 8 milioni di euro.

Casello
Pagare il casello autostradale illustrazione (Canva foto) – insolenzadir2d2.it

Una scelta che fa risparmiare soldi, tempo e ambiente

Come sottolinea Green Me, dietro l’adozione del telepedaggio non c’è solo l’innovazione tecnologica, ma anche una strategia per migliorare la mobilità e l’impatto ambientale. Eliminare le code significa limitare il consumo di carburante causato dalle ripartenze: per un’auto di classe A, si parla di 5-10 millilitri a fermata, moltiplicati per milioni di veicoli ogni giorno.

La prossima volta che ti trovi davanti a una fila al casello, pensa che ogni secondo in attesa può voler dire più emissioni, più spesa e meno efficienza. L’unico modo per evitare tutto questo è scegliere una mobilità più intelligente, che inizia dal dire addio alle code.