BONUS INPS BLOCCATO – Devi aggiornare velocemente il modulo entro maggio: ti spettano 300€ al mese ma non possono darteli

Bonus INPS

Bonus INPS bloccato scadenza illustrazione (Depositphotos foto) - insolenzadir2d2.it

Nuova misura INPS 2025: rischio di perdere fino a 300€ al mese se non aggiorni subito l’ISEE, scopri come richiederlo!

Per molte famiglie italiane, le prime settimane di maggio stanno trascorrendo nell’incertezza. Un messaggio, una notifica o una riga mancata in un modulo potrebbe fare la differenza tra ricevere un sostegno mensile importante o perdere l’opportunità per tutto l’anno. Non si tratta di una misura sconosciuta, ma di una prestazione già attiva, che nel 2025 prevede importanti novità.

Alcuni hanno già percepito importi simili negli anni passati, ma la nuova edizione del beneficio cambia le carte in tavola.

Nonostante venga erogato automaticamente, ci sono passaggi decisivi da compiere per non restare esclusi. E il problema non riguarda solo i nuovi beneficiari: anche chi l’ha già ottenuto in passato potrebbe ora vedersi bloccato il pagamento.

Tra chi attende una conferma e chi non sa di dover aggiornare nulla, cresce la confusione. Il nodo principale è uno solo: i dati in possesso dell’INPS devono essere aggiornati. Questo significa, in pratica, che migliaia di famiglie devono muoversi subito per rientrare nelle condizioni richieste, prima che i fondi vengano assegnati altrove.

Una verifica da fare subito per non perdere l’aiuto

Il riferimento è a una misura collegata all’Assegno Unico Universale, che per il 2025 prevede una maggiorazione importante. Secondo quanto riportato da Money, chi non aggiorna correttamente l’ISEE entro maggio o non verifica lo stato della propria domanda rischia di perdere fino a 300 euro al mese. Un importo che può fare la differenza soprattutto per famiglie numerose o con figli minori che danno diritto a maggiorazioni specifiche.

L’INPS effettua controlli automatici, ma solo sui dati disponibili. Se l’ISEE non è aggiornato al 2025, oppure se la domanda non è stata rinnovata o corretta dopo eventuali modifiche familiari, il sistema potrebbe considerare il nucleo familiare non idoneo. Il rischio è concreto: perdere ogni mese un sostegno economico importante senza neanche accorgersene. Il consiglio è agire subito: maggio è il termine cruciale per non perdere l’accesso alla nuova misura.

INPS
INPS logo illustrazione (Depositphotos foto) – insolenzadir2d2.it

Come funziona l’erogazione automatica e cosa rischi se non agisci

L’erogazione del bonus avviene in modo automatico da parte dell’INPS, ma solo per chi rientra nelle graduatorie basate su parametri ben precisi. Il sistema prende in considerazione la composizione del nucleo familiare, il valore ISEE aggiornato e l’eventuale percezione di altre forme di sostegno.

In particolare, le famiglie con almeno tre figli o quelle con situazioni che danno diritto a maggiorazioni devono prestare ancora più attenzione. Non controllare lo stato della domanda o non aggiornare l’attestazione ISEE in tempo utile può portare alla perdita di fino a 3.600 euro all’anno. È un importo significativo, soprattutto per chi si trova in condizioni economiche già fragili