Novità INPS, puoi prendere 600€ al mese per 10 anni anche senza pensione: devi solo inviare questo modulo | Ecco chi può accedervi

600 euro da avere subito (Canva/PIxabay) - insolenzadir2d2.it
Starebbero arrivando fino a 600 euro per tante persone. Scopri se rientri anche tu in questa categoria di fortunati ora!
Il mondo delle pensioni potrebbe lasciarti senza parole. Ci sono persone che hanno bisogno di verificare anni di contributi, la data di nascita, quanti lavori hanno cambiato, se possono fare cumulo con le pensioni integrative e private, poi… Ci sarebbe chi va in pensione senza fatica secondo voci di corridoio!
Non avresti più la tentazione di guardare alla tua busta paga, di contare i mesi per capire quanto tempo passa per farti approvare la domanda dall’Inps o quando dare il preavviso. Tutto andrebbe in automatico.
Ogni mese, puntuali, 600 euro arrivano sul tuo conto. Non sono tanti, ma sono soldi veri che arriverebbero senza dover lavorare e senza dover fare sacrifici extra per andare in pensione. Potrebbe essere un privilegio che in pochi possono permettersi?
Scopri ora quanto c’è di vero in queste notizie che starebbero circolando per il Web e quali sono le novità dal mondo delle pensioni a cui devi fare attenzione ora? Scopri se rientri tra le persone che hanno diritto ad andare in pensione in modo semplice.
Cosa sta succedendo
L’Inps non è l’unico ente che eroga le pensioni. Pochi sanno che ci sono le casse professionali, gli enti che tutelano alcune categorie di lavoratori e alcune iniziative di enti pubblici più piccoli che potrebbero aiutare chi ha difficoltà ad andare in pensione.
Queste soluzioni non sono dettate dallo Stato, ma sono frutto di accordi, che possono essere anche tra privati. Alcune associazioni potrebbero creare dei fondi pensione privati per tutelare gli associati e solo loro. Il caso dei 600 euro al mese per 10 anni potrebbe essere di questo tipo? Scoprilo ora!

Come funziona
Secondo quanto riportato da paolinicassiano.it, se sei un commerciante e hai deciso di chiudere la tua attività prima dei 67 anni, potresti avere diritto all’indennizzo commercianti. Parliamo di un contributo mensile fisso di 598,61 euro che ti viene erogato fino al raggiungimento dell’età pensionabile. Non è una pensione calcolata sui contributi, ma un aiuto economico per accompagnarti verso la pensione, a patto che tu rispetti alcuni requisiti precisi.
Hai diritto all’indennizzo se hai almeno 62 anni per gli uomini o 57 anni per le donne, sei iscritto da almeno 5 anni alla Gestione speciale commercianti dell’INPS e hai chiuso in modo definitivo la tua attività anche con documenti. Puoi fare domanda sul sito INPS con SPID, CIE, CNS o eIDAS, oppure farti aiutare da un patronato o un CAF. Una volta accettata, l’indennità parte dal mese successivo alla domanda e viene pagata ogni mese nel primo giorno utile.